
Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM
E’ la Calabria la regione con il maggior numero di Comuni sciolti per mafia nel 2017, ben 12, perché la loro attività a gestione sono state infiltrate e condizionate dalla criminalità organizzata. Lo rileva l’ultima Relazione del Ministro dell’Interno sull’attività delle Commissioni per la gestione straordinaria degli enti sciolti per infiltrazione e condizionamento di tipo mafioso.
I Comuni calabresi nei confronti dei quali è stato adottato il provvedimento di scioglimento sono 6 in provincia di Reggio (Canolo, Laureana di Borrello, Bova Marina, Gioia Tauro, Brancaleone, Marina di Gioiosa Jonica), 4 in provincia di Catanzaro (Sorbo San Basile, Cropani, Petronà e Lamezia Terme) ed uno ciascuna nelle province di Cosenza (Cassano allo Jonio) e Crotone (Isola Capo Rizzuto).
Ai Lettori
Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!
Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici anche su TELEGRAM e TWITTER