1 Aprile 2023

Caterina Vaiti è la nuova Segretaria Generale Flai CGIL Calabria

Eletta all'unanimità durante i lavori dell’ottavo congresso svoltosi a Cittanova. "Dalla lotta al caporalato alla crisi economica dei consorzi di bonifica, fino alla vicenda dei Forestali, la lotta al dissesto idrogeologico, il contrasto al precariato"

Correlati

Caterina Vaiti
- Advertisement -

È Caterina Vaiti la nuova Segretaria Generale Flai CGIL Calabria. Eletta all’unanimità durante i lavori dell’ottavo congresso svoltosi a Cittanova, Vaiti, che segue a Bruno Costa, proviene dalla Segreteria Generale CGIL Calabria nella quale è entrata nel 2019 mantenendo il ruolo di responsabile Organizzazione di Flai CGIL Calabria. E’ quanto si legge in una nota del sindacato.

A proporre il nome di Vaiti il Segretario generale nazionale Giovanni Mininni. Tante le sfide che dovrà affrontare la sigla: dalla lotta al caporalato alla crisi economica dei consorzi di bonifica, fino alla vicenda dei Forestali, la lotta al dissesto idrogeologico, il contrasto al precariato.

“Serve un sindacato che rimetta al centro la battaglia per aumentare il salario contrattuale contro l’inflazione, una legge sul salario minimo per consentire ai lavoratori una vita dignitosa, tenendo conto del costo della vita – ha dichiarato la neo Segretaria -. E’ necessario un grande passo per realizzare la piena occupazione, la lotta alla precarizzazione, un nuovo Stato sociale pubblico e universalistico”.

“Perché si possa avverare tutto ciò – ha aggiunto Vaiti – è necessaria un’azione sinergica tra istituzioni e parti sociali”. Per il Segretario Generale Cgil Calabria Angelo Sposato “nella Vertenza Calabria serve un grande Piano per il Lavoro a partire dalla manutenzione del territorio dal rischio idrogeologico, sismico e incendi. Va istituito un Ufficio Unico del Piano tra Calabria Verde, Consorzi di bonifica e Protezione Civile. Non si può fare – ha ribadito Sposato – il Piano solo con i volontari della Protezione Civile provenienti da altre regioni. Serve un piano di assunzioni di giovani, uomini e donne calabresi.Occorre fare presto, non si può inseguire l’emergenza!”

“Le politiche agricole e forestali – ha concluso – vanno pianificate per tempo, non si può pensare solo ai contributi da dare a pioggia senza chiedere alle aziende la responsabilità sociale di applicare i contratti regolari di lavoro”.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

“Non mi sento bene”, poi perde i sensi. Un infarto stronca la vita di “Dj Papi”

Un uomo di 53 anni, Nicola Alfonsi, noto anche come "Dj Papi", è morto a 53 anni stroncato da...

DALLA CALABRIA

A Sibari i reperti archeologici della necropoli di Thurii. Al via “Mnemosyne. La Memoria e la Salvezza”

Presentato giovedì 30 marzo 2023 il progetto lanciato dalla Soprintendenza ABAP di Cosenza e dal Parco archeologico: gli interventi di scavo e restauro di una sepoltura scoperta nella necropoli dell’antica Thurii diventano oggetto di un laboratorio-cantiere aperto al pubblico con finalità didattico-scientifica

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER