1 Aprile 2023

Operazione Olimpo, arrestati anche due funzionari della prefettura di Vibo

Sono il segretario del prefetto e un altro dirigente. Avrebbero rivelato notizie riservate. Arrestati un'altra volta l'ex assessore regionale Francescantonio Stillitani e suo fratello Emanuele. Secondo l'accusa sarebbero vicini ai clan vibonesi

Correlati

- Advertisement -

C’è anche il segretario dell’attuale prefetto di Vibo Valentia, Roberta Lulli, fra gli arrestati dell’operazione della Dda di Catanzaro denominata Olimpo. Si tratta di Rocco Gramuglia, 54 anni, di Barritteri (frazione del Comune di Seminara (R.C.), finito agli arresti domiciliari unitamente a un altro funzionario della Prefettura di Vibo, Michele Larobina, 65 anni, di Arena, centro del vibonese.

Secondo l’accusa, i due funzionari della Prefettura avrebbero rivelato notizie riservate all’imprenditore Costantino Trimboli (anche lui indagato) in relazione a due interdittive antimafia di cui lo stesso è stato poi destinatario mesi dopo.

Rivelazione di segreti d’ufficio è il reato contestato ai due funzionari della Prefettura di Vibo e per il gip “l’attività di indagine espletata rende evidente la sussistenza dell’ipotizzato delitto di rivelazione di segreti d’ufficio: l’attività intercettiva ed i riscontri documentali hanno consentito di scandire le varie fasi del delitto”.

Non solo: ci sono anche l’imprenditore Francescantonio Stillitani, 70 anni, di Pizzo (ex sindaco ed assessore regionale al Lavoro, già coinvolto nell’operazione Imponimento) ed Emanuele Stillitani, 68 anni, imprenditore (fratello di Francescantonio), fra gli arrestati dell’operazione Olimpo della Dda di Catanzaro.

Erano entrambi da poco ritornati in libertà per l’operazione antimafia Imponimento dove rispondono dell’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Anche nel caso dell’operazione Olimpo la contestazione muove dalla presunta vicinanza ai clan vibonesi.

L’ex assessore al Lavoro della Regione Calabria Francescantonio Stillitani

Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

“Non mi sento bene”, poi perde i sensi. Un infarto stronca la vita di “Dj Papi”

Un uomo di 53 anni, Nicola Alfonsi, noto anche come "Dj Papi", è morto a 53 anni stroncato da...

DALLA CALABRIA

A Sibari i reperti archeologici della necropoli di Thurii. Al via “Mnemosyne. La Memoria e la Salvezza”

Presentato giovedì 30 marzo 2023 il progetto lanciato dalla Soprintendenza ABAP di Cosenza e dal Parco archeologico: gli interventi di scavo e restauro di una sepoltura scoperta nella necropoli dell’antica Thurii diventano oggetto di un laboratorio-cantiere aperto al pubblico con finalità didattico-scientifica

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER