1 Aprile 2023

Controlli della Polizia a Catanzaro, 3 arresti e sedici denunce

Correlati

- Advertisement -

E’ di tre arresti e 16 denunce il bilancio di una serie di controlli effettuati dalla squadra volante della Questura di Catanzaro. In questi ultimi giorni, gli agenti, su disposizione del Questore del capoluogo, sono stati impegnati in serrati servizi di prevenzione e repressione dei reati sul territorio, con particolare attenzione ad alcune zone del centro cittadino e periferiche particolarmente interessate da fenomeni criminosi.

Le denunce all’Autorità giudiziaria hanno riguardato undici persone presenti nel territorio comunale in violazione del divieto di ritorno a Catanzaro imposto dal foglio di via obbligatorio, una persona per violazione della misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza e un’altra per violazione delle prescrizioni dell’obbligo di dimora.

Tre soggetti pregiudicati sottoposti alla misura cautelare degli arresti domiciliari, sono stati deferiti per il reato di evasione in quanto al momento del controllo non si trovavano nelle rispettive residenze.

Nella giornata dello scorso 19 gennaio, i poliziotti hanno tratto in arresto T.A., di 44 anni, che è stato associato alla locale casa circondariale, in quanto destinatario di un ordine di esecuzione pena emesso dalla Procura della Repubblica presso la Corte D’Appello di Catanzaro, per l’espiazione della pena di tre anni, cinque mesi e ventiquattro giorni.

Gli altri due arresti in flagranza di reato, sono stati operati nei confronti di A.F. e C.V., rispettivamente di 28 e 21 anni.

In piena notte del 23 gennaio, gli Agenti della Squadra Volante li hanno sorpresi mentre stavano asportando le ruote di un’autovettura parcheggiata in Via Fares.

In sede di udienza gli arresti per il reato di furto aggravato in concorso sono stati convalidati da giudice competente che ha disposto per il 28enne l’obbligo di dimora.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

“Non mi sento bene”, poi perde i sensi. Un infarto stronca la vita di “Dj Papi”

Un uomo di 53 anni, Nicola Alfonsi, noto anche come "Dj Papi", è morto a 53 anni stroncato da...

DALLA CALABRIA

A Sibari i reperti archeologici della necropoli di Thurii. Al via “Mnemosyne. La Memoria e la Salvezza”

Presentato giovedì 30 marzo 2023 il progetto lanciato dalla Soprintendenza ABAP di Cosenza e dal Parco archeologico: gli interventi di scavo e restauro di una sepoltura scoperta nella necropoli dell’antica Thurii diventano oggetto di un laboratorio-cantiere aperto al pubblico con finalità didattico-scientifica

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER