
Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM
Dal 6 al 24 marzo il Museo di Paleontologia dell’Università della Calabria ospita l’istallazione “EARTH due parole sul futuro”, creata da Ornella Ricca e Pietro Spagnoli, pittori e scultori che a Veroli (FR) hanno fondato il MAC, interessante esperimento che unisce museo, casa e laboratorio.
Un progetto nato nell’ambito della Settimana del Pianeta Terra con l’intento di stimolare riflessioni e confronti sui problemi che minacciano il nostro pianeta e sulla speranza di salvarlo.
Due parole sono incise su frammenti di terracotta, ostraka, una da “esiliare”, da non usare più, altra da “accogliere” e quindi da sostenere, per il bene del Pianeta Terra. Le parole sono state suggerite da studiosi e uomini di cultura di 90 tra Accademie, Università e Centri di Ricerca di buona parte del mondo.
Ai Lettori
Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!
Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici anche su TELEGRAM e TWITTER