
Ai Lettori
Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta.
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.1 è stata registrata alle 22:42 del 31 ottobre 2022 al largo della costa tirrenica cosentina, in linea d’area tra Scalea e Praia a Mare, in provincia di Cosenza.
Il sisma, secondo i dati dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), è stato localizzato in mare ad alta profondità, circa 280 km.
Il sisma è stato avvertito in tutta la Calabria come in altre regioni, come Basilicata, Puglia e Sicilia. Non si segnalano per il momento danni a cose o persone. Nelle aree prossime all’epicentro molta gente è scesa in strada in preda al panico.
“Per fortuna – riferisce un comunicato della Protezione civile regionale della Calabria – il sisma è avvenuto ad una profondità molto elevata. Questo ha fatto sì che gli effetti in superficie siano stati molto attenuati, anche se il campo di risentimento è stato molto vasto. Non si hanno al momento segnalazioni di danni. La Sala operativa regionale continua, comunque, a monitorare la situazione”.