1 Aprile 2023

Torna il maltempo in Calabria, neve, vento e temperature sotto zero

Correlati

- Advertisement -

Forte ondata di maltempo in Calabria con neve e temperature in picchiata in tutta la regione. Sulle principali località di montagna è tornato a nevicare mentre la colonnina di mercurio è scesa abbondantemente sotto lo zero. Si segnalano, in particolare, i -9 gradi di Silvana Mansio e i meno 7 circa di Camigliatello nella Sila cosentina. A Cosenza e hinterland sabato e domenica e anche lunedì c’è stato bel tempo ma con freddo e forti venti di tramontana.

Anche nella zona catanzarese dell’altipiano si sono toccate punte fino a -5/6 nei Villaggi Mancuso e Racise. Segnalate forti raffiche di tramontana con alberi sradicati e rami finiti sulla carreggiata.

Nel crotonese, oltre alle zone montane dove il clima si è mantenuto su livelli molto rigidi, i fiocchi di neve hanno fatto la loro comparsa anche su molti centri dell’interno mentre sono
state imbiancate le spiagge della città di Crotone e di Isola Capo Rizzuto.

A Catanzaro, nei quartieri della zona nord, la colonnina di mercurio ha segnalato -1 gradi con fiocchi sparsi. A Reggio Calabria, nella giornata di ieri, è stato chiuso al traffico veicolare e pedonale per il forte vento il Lungomare Falcomatà. Impedito ai pedoni anche il transito su Corso Matteotti, e l’accesso alla villa comunale.

Le autorità raccomandano prudenza. Le arterie silane potrebbero essere ricoperte di neve e ghiaccio.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

“Non mi sento bene”, poi perde i sensi. Un infarto stronca la vita di “Dj Papi”

Un uomo di 53 anni, Nicola Alfonsi, noto anche come "Dj Papi", è morto a 53 anni stroncato da...

DALLA CALABRIA

A Sibari i reperti archeologici della necropoli di Thurii. Al via “Mnemosyne. La Memoria e la Salvezza”

Presentato giovedì 30 marzo 2023 il progetto lanciato dalla Soprintendenza ABAP di Cosenza e dal Parco archeologico: gli interventi di scavo e restauro di una sepoltura scoperta nella necropoli dell’antica Thurii diventano oggetto di un laboratorio-cantiere aperto al pubblico con finalità didattico-scientifica

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER