1 Aprile 2023

Al via nuova rete di emergenza all’Asp e all’ospedale di Cosenza

Correlati

- Advertisement -

È stato presentato il nuovo piano per la rete d’emergenza realizzato dall’Azienda ospedaliera e quella sanitaria di Cosenza, che rivoluzionerà il sistema del primo intervento.

I due commissari, Vitaliano De Salazar (AO) e Antonello Graziano (Asp), hanno incontrato la stampa e spiegato la riforma della rete dei Pronto soccorso di Annunziata e Asp. Il piano prevede l’apertura di una “holding area” in Medicina.

Una zona di transito che potrà contare su dieci posti letto per accogliere dignitosamente quei pazienti in attesa di trasferimento in corsia. Inoltre, il Pronto soccorso è stato implementato di 59 posti letto e la presenza di un Dirigente medico del 118 che supporterà i colleghi dell’ospedale nell’attività d’accettazione.

Sotto controllo anche la presenza dei familiari nelle aree dedicate al trattamento dei pazienti e l’efficientamento delle sale operatorie. Implementazione della telemedicina e formazione degli operatori del triage.

“Siamo attivi in questa collaborazione con la rete ospedaliera – ha detto Graziano – perché vogliamo evitare l’arrivo dei codici bianchi che ingolfano il pronto soccorso che devono occuparsi dei pazienti acuti. Questo renderà un servizio più efficiente ed efficace, risparmiando risorse”.

Imminente l’avvio del polo oncoematologico nella struttura del Mariano Santo. Infine, la riattivazione delle procedure di reclutamento che nel 2023 ha visto già l’assunzione di 77 figure, ma il Piano di riordino prevede 233 nuove unità.

“Siamo partiti dalla necessità di riorganizzazione e mettere in sicurezza il pronto soccorso, ora – ha dichiarato De Salazar – la responsabilità sta ai singoli professionisti che oggi sono stati messi nelle condizioni di lavorare. Nessuno fa miracoli ma sono certo che entro la fine dell’anno i risultati saranno evidenti”. (ansa)


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

“Non mi sento bene”, poi perde i sensi. Un infarto stronca la vita di “Dj Papi”

Un uomo di 53 anni, Nicola Alfonsi, noto anche come "Dj Papi", è morto a 53 anni stroncato da...

DALLA CALABRIA

A Sibari i reperti archeologici della necropoli di Thurii. Al via “Mnemosyne. La Memoria e la Salvezza”

Presentato giovedì 30 marzo 2023 il progetto lanciato dalla Soprintendenza ABAP di Cosenza e dal Parco archeologico: gli interventi di scavo e restauro di una sepoltura scoperta nella necropoli dell’antica Thurii diventano oggetto di un laboratorio-cantiere aperto al pubblico con finalità didattico-scientifica

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER