
Ai Lettori
Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta.
Il Palamilone di Crotone, divenuto camera ardente per le vittime del naufragio del barcone del 26 febbraio a Steccato di Cutro, non ospita più bare.
Il trasferimento delle ultime salme rimaste è stato completato nel tardo pomeriggio. La struttura, così come aveva detto il nuovo prefetto Franca Ferrara è stato così restituito al Comune.
La bara bianca con la sigla KR16M0 che accoglie il corpicino di un neonato è stata portata nel cimitero di Crotone dove verrà tumulata. Due salme sono partite alla volta di Pakistan mentre altre nove sono state portate a Cutro, in due locali del cimitero vecchio.