Sbarco migranti a Crotone, fermati due scafisti

Carlomagno

Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta.

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE
 
SEGUICI SUI SOCIAL
Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)
archivio

Unità navali della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto della città Pitagorica nelle prime ore del 26 aprile scorso hanno intercettato e messo in sicurezza una imbarcazione a vela con a bordo 40 migranti, rinvenuta a largo di Torre Melissa.

Le attività di soccorso, avvenute sotto il coordinamento dell’Autorità Marittima, sono state rese complicate dalle difficili condizioni meteo-marine; l’imbarcazione con il suo carico umano è stata condotta nel porto di Crotone, dove le due forze operanti hanno consegnato i migranti alle Autorità preposte all’accoglienza, già allertate e pronte, procedendo nel contempo, al sequestro della barca mettendola a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Le successive ricerche e le concomitanti attività di polizia giudiziaria finalizzate all’individuazione dei responsabili, condotte dai militari della Guardia di Finanza sotto la direzione e lo stretto coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, hanno permesso di individuare e sottoporre a fermo due presunti trafficanti di persone di stanza in Turchia, provenienti dal Turkmenistan e dall’Uzbekistan, che si erano spacciati per afgani nel tentativo di eludere l’attenzione degli investigatori, inscenando che gli scafisti erano fuggiti a bordo di un tender.