Pesca illegale, sequestrata una tonnellata di prodotti ittici

Carlomagno

Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta.

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE
 
SEGUICI SUI SOCIAL
Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

controlli guardia costiera prodotti itticiOltre una tonnellata di prodotto ittico è stata sequestrata dalla Guardia costiera calabrese nell’ambito dell’operazione regionale “Albacore” mirata alla tutela degli stock ittici per lo sfruttamento sostenibile delle risorse e a garanzia dei consumatori.

L’attività ha coinvolto tutti gli uffici periferici della Direzione marittima di Reggio Calabria e ha portato al controllo di automezzi, ristoranti, pescherie e punti di sbarco. In questo contesto i militari della Guardia costiera sono stati impegnati nel verificare il rispetto delle normative che disciplinano l’intera filiera della pesca.

Complessivamente, sull’intero territorio regionale, sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 57.300 euro. Quattro le denunce penali per cattivo stato di conservazione dei prodotti e undici sequestri di attrezzi da pesca illegali. Sequestrati prodotti ittici come ricci di mare e tonno rosso pescati in violazione della normativa vigente.