1 Aprile 2023

Gioiosa Ionica, in auto con 2 kg di cocaina: arrestati due corrieri siciliani

Correlati

- Advertisement -

I militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, nell’ambito di un’attività di controllo economico del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione dei traffici illeciti, hanno arrestato per traffico di droga, due soggetti siciliani sorpresi con ingente quantitativo di stupefacente.

A Gioiosa Ionica, i due corrieri hanno tentato di sottrarsi al controllo dei finanzieri con una manovra azzardata dell’autovettura su cui viaggiavano, ma dopo un breve inseguimento, sono stati raggiunti e fermati dalle Fiamme gialle reggine.

I militari del Gruppo di Locri hanno, pertanto, ispezionato l’autovettura, scoprendo due panetti di cocaina pura per un peso di oltre 2 chilogrammi, accuratamente occultati in un vano posto nel motore e circa 4 grammi di marijuana.

All’esito delle operazioni, la droga e l’autovettura utilizzata per il traffico illecito sono stati sequestrati; i due corrieri, indagati allo stato per la violazione della normativa in materia di sostanze stupefacenti e fatte salve le necessarie conferme nel prosieguo delle indagini preliminari, sono stati arrestati e posti a disposizione dell’Autorità giudiziaria.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

“Non mi sento bene”, poi perde i sensi. Un infarto stronca la vita di “Dj Papi”

Un uomo di 53 anni, Nicola Alfonsi, noto anche come "Dj Papi", è morto a 53 anni stroncato da...

DALLA CALABRIA

A Sibari i reperti archeologici della necropoli di Thurii. Al via “Mnemosyne. La Memoria e la Salvezza”

Presentato giovedì 30 marzo 2023 il progetto lanciato dalla Soprintendenza ABAP di Cosenza e dal Parco archeologico: gli interventi di scavo e restauro di una sepoltura scoperta nella necropoli dell’antica Thurii diventano oggetto di un laboratorio-cantiere aperto al pubblico con finalità didattico-scientifica

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER