Maltempo, è allerta in molte regioni. In arrivo freddo e neve
Le precipitazioni interesseranno soprattutto Toscana ed Emilia-Romagna, con possibili nevicate sui rilievi collinari. Allerta gialla su Toscana, Umbria e Marche
Maltempo, neve e venti forti al Sud. Allerta gialla su Calabria e Sicilia
Nelle prossime ore l’area di bassa pressione che sta interessando le regioni meridionali con nevicate fino a quote relativamente basse si muoverà verso sud-est. Prevista un’intensificazione dei venti su tutto il meridione.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo che prevede dalla serata di oggi, mercoledì 14 febbraio, venti forti dai quadranti nord-occidentali con rinforzi...
Maltempo: allerta arancione su Calabria, Sicilia e Puglia
A partire dalla serata di venerdì, una perturbazione, in transito dalla Tunisia verso l’area ionica, apporterà un rapido e spiccato peggioramento su Sicilia e Calabria, con diffuse piogge e forti temporali, in estensione sabato anche alla Puglia meridionale. Sull’appennino meridionale e sui rilievi siciliani si determinerà un abbassamento della quota neve, con apporti al suolo anche abbondanti, associati a...
Maltempo, ancora temporali al centro-sud
L’area di bassa pressione presente sul bacino del Mediterraneo occidentale continuerà a determinare condizioni di tempo instabile con precipitazioni a carattere temporalesco sulle regioni centro-meridionali e fenomeni che potranno risultare più intensi lungo i settori tirrenici.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quelli diffusi nei giorni scorsi. L’avviso prevede...
Maltempo, allerta meteo con piogge e venti forti al Centro Sud
Allerta arancione tra Lazio, Abruzzo e Molise. Valutata per oggi e domani allerta arancione sui bacini dei fiumi Aniene e Liri nel Lazio
Maltempo, forti raffiche di vento in tutta Italia. Disagi al Sud
Forti correnti di origine nord-atlantica stanno causando un deciso rinforzo della ventilazione interessando da ieri le regioni del centro-nord per poi estendersi da oggi al meridione. I forti venti stanno portando a un deciso aumento del moto ondoso su tutti i bacini, specie quelli occidentali e meridionali, con possibilità di forti mareggiate lungo le coste esposte.
Sulla base delle previsioni...
Maltempo, al Nord in arrivo piogge, neve e vento forte
L’avviso di allerta meteo prevede precipitazioni diffuse sul Piemonte, sulla Valle d’Aosta e sul Veneto, con nevicate sopra i 1200 metri sulle Alpi e sul Veneto. Temporali su Liguria e venti forti sull’Emilia e Toscana
Maltempo fino all’Epifania, pioggia e vento in Calabria
Disagi anche in Sicilia. Forti raffiche di vento e temporali sulle fasce costiere del Tirreno. Nevica in Sila, Pollino e Aspromonte
Meteo, in arrivo maltempo con raffiche di vento e temporali
Dal pomeriggio di oggi 1 gennaio venti nord-occidentali da forti a burrasca, con rinforzi di burrasca forte, sulla Sardegna, in estensione dalla sera-notte a Sicilia e Calabria.
Meteo, per Capodanno solo qualche pioggia
Secondo le previsioni di Meteo.it è in arrivo una rapida perturbazione che traverserà l’Italia seguita da una massa d’aria un po' più fredda che lunedì sostituirà quella mite che ha invaso il Mediterraneo
Torna il maltempo, allerta meteo da Nord a Sud
Domani attesi venti forti o di burrasca, dai quadranti occidentali su Sicilia, Campania, Calabria, Basilicata e Puglia, con mareggiate lungo le coste esposte. Neve a quote sopra i 500 mt
Maltempo: freddo, neve e gelo fino a metà settimana
Freddo polare, neve e gelo fino a mercoledì e giovedì, poi probabili schiarite e temperature in rialzo per Natale.
Maltempo, neve a bassa quota. Allerta rossa in Liguria e Toscana
Maltempo diffuso in tutta la penisola per via di una perturbazione atlantica che sta interessando molte regioni italiane
Italia nella morsa del maltempo. Pioggia e neve al Sud. Si teme il gelo
Ancora pioggia e temporali in questo primo week end di dicembre. E' allerta meteo soprattutto al centro-sud. Nel Teramano sono stati decine gli interventi dei vigili del fuoco, la scorsa notte, per il maltempo che si è abbattuto sui centri della costa, in particolare su Alba Adriatica: la cittadina rivierasca ha subito una violenta grandinata che in pochi minuti...
Maltempo: piogge, vento e neve su gran parte dell’Italia
Previsti venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali sulla Sicilia, in graduale estensione a Calabria, Basilicata e Puglia
Arriva il maltempo, allerta per le regioni del sud
La perturbazione di origine atlantica che ha già raggiunto l'Italia, iniziando ad interessare le regioni centro-settentrionali con forti venti dai quadranti settentrionali, porterà nelle prossime ore una marcata instabilità, dapprima sul versante adriatico centrale, per poi estendere la sua influenza sulle regioni meridionali, causando forti temporali, specie sulla Puglia e una generale decisa intensificazione della ventilazione. Lo informa il...
Alluvione Livorno, polemiche sull’allerta. Galletti: “Errore il meteo a regioni”
Montano le polemiche dopo la violenta alluvione che ha colpito Livorno causando devastazioni, vittime e dispersi. I danni non sono stati ancora quantificati, ma sono ingentissimi. Il sindaco pentastellato Filippo Nogarin ieri ha chiesto al governo lo stato di calamità, lanciando anche strali per l'allerta meteo che era ben più grave di quella diramata dalla regione Toscana.
"Una situazione del...
Maltempo al Nord ancora per 24 ore. Poi allarme nubifragi al Sud
Lunedì attese piogge anche forti, questa volta al Sud peninsulare, con rischio di locali allagamenti tra Campania, Calabria, Basilicata, Molise, Puglia
NOTIZIE DALLA CALABRIA
Inaugurata stazione meteo regionale a Cosenza
E' Centro funzionale dell'Arpacal ed è parte sistema Protezione civile. Si trova nella stazione Fs Vaglio Lise. "Previsioni locali più accurate"
ITALIA E MONDO
La crisi Ucraina spacca il governo italiano. Di Maio lascia il M5S: “Basta ambiguità”
"Scelta sofferta" del ministro ed ex capo politico dei 5s, che non saranno più la prima forza in Parlamento. Una settantina I parlamentari che confluiranno in "Insieme per il Futuro"