31 Maggio 2023

Trema il Pacifico asiatico, scosse in Giappone e Vanuatu: 6.0 e 6.8

Correlati

terremoto giappone terremoto vanuatuDue potenti scosse di terremoto hanno fatto tremare nell’arco di 24 ore l’area asiatica dell’Oceano Pacifico. Il primo sisma di magnitudo 6.0 si è verificato in Giappone alle 01:54 (ora locale, ieri pomeriggio in Italia); mentre l’altra di magnitudo 6.8 alle 00:52 del 10 maggio, ora locale (le 15:52 di oggi in Italia).

Secondo l’istituto di geofisica e vulcanologia americano Usgs, il primo evento del Giappone è stato registrato a 109 km da Hirara, a 10 chilometri di profondità, mentre quello più forte di oggi, vicino l’arcipelago delle isole di Vanuatu, ad alta profondità: 169 km.

I due eventi sismici si sono verificate tra diverse scosse di terremoto di varia intensità superiori a magnitudo 5, registrati dal mare Bering, tra le coste russe e statunitensi, e il sud del Pacifico.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Deputato ucraino accusa Zelensky di ‘alto tradimento’: “Aperto un caso”

Il deputato della Verkhovna Rada dell'Ucraina Geo Leros ha affermato che il tribunale ha ordinato all'ufficio statale del paese...

DALLA CALABRIA

Incendiati i magazzini di un supermercato a Cosenza, indagini della Polizia

Ignoti hanno incendiato i magazzini di un noto supermercato su via Panebianco a Cosenza. Secondo quanto si è appreso,...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)
Impostazione CookieAccetta tutti