20 Marzo 2023

Giorno della Memoria, Mattarella: “Rammentare e onorare i giusti”

Correlati

Giorno della Memoria, Mattarella: "Rammentare e onorare i giusti"
Sergio Mattarella nel suo intervento al Quirinale per il Giorno della Memoria

Al via da stamane le iniziative in tutta Italia per celebrare il Giorno della Memoria del 27 gennaio. Al Quirinale il capo dello Stato Sergio Mattarella ha presenziato ad una cerimonia in occasione della giornata in memoria delle vittime del nazismo.

“Rammentare e onorare, com’è bene fare, i tanti giusti, le tanti azioni eroiche non cancella, tuttavia, le colpe di chi, anche in Italia, si fece complice dei carnefici per paura, fanatismo o interesse”, ha detto il presidente della Repubblica.

Il presidente ha anche ricordato “i 650.000 militari italiani deportati nei campi tedeschi, perché dopo l’8 settembre si rifiutarono di servire Hitler. E’ una pagina di storia, colma di sofferenza e di coraggio, che è parte integrante della Resistenza italiana e che non sempre è adeguatamente conosciuta”.

Il presidente della Repubblica ha parlato del germe dell’intolleranza: “Ancora oggi dobbiamo chiederci: com’è possibile che, sotto forme diverse – che vanno dal negazionismo, alla xenofobia, all’antisionismo, a razzismi vecchi e nuovi, al suprematismo, al nazionalismo esasperato, al fanatismo religioso – com’è possibile, ripeto, che ancora oggi si sparga e si propaghi il germe dell’intolleranza, della discriminazione, della violenza?”.

“La giornata della Memoria – ha proseguito Mattarella – ci impone di ricordare le tante vittime di una stagione lugubre e nefasta. Ma impegna a contrastare, oggi, ogni seme e ogni accenno di derive che ne provochino l’oblio o addirittura la ripetizione.

Auschwitz è diventato un monumento contro l’orrore nazista. Ma è, e deve essere, anche la testimonianza consapevole, di quali sciagure sia capace di compiere l’uomo quando abbandona la strada della convivenza e della solidarietà e imbocca la strada dell’odio”.

shoah giorno della memoriaPapa,mai scordare lacrime vittime Shoah – “Oggi desidero fare memoria nel cuore di tutte le vittime dell’olocausto. Le loro sofferenze, le loro lacrime non siano mai dimenticate”. Lo afferma papa Francesco in un tweet diffuso in nove lingue sul suo profilo @Pontifex in occasione della Giornata della Memoria.

Gentiloni, ricordare le lezioni del ‘900 – “Non dimenticare l’Olocausto, ricordare le terribili lezioni del ‘900, alimentare le ragioni della nostra libertà #giornatadellamemoria”. Così il premier Paolo Gentiloni nella Giornata della memoria.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Menzogne e bugie hanno da sempre le gambe corte  

SOSTIENICI

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

E’ iniziata la visita del presidente cinese a Mosca. Xi Jinping incontrerà Vladimir Putin

L'incontro tra i due leader ha "un significato importante", ha detto Yana Leksyutina, professoressa all'Università statale di San Pietroburgo. "Questa è una dimostrazione della forza delle relazioni russo-cinesi", ritiene l'esperta. I due cappi di Stato affronteranno anche il nodo del conflitto in Ucraina

DALLA CALABRIA

Calcio, con 5 giornate di anticipo il Catanzaro torna in Serie B dopo 17 anni

Con la vittoria fuori casa per 2-0 contro la Gelbison, sul neutro di Salerno, il Catanzaro ottiene con cinque...

I misteri del Covid e dei vaccini

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER