Nel sistema carcerario italiano i detenuti superano di molto la capienza effettiva, mentre gli educatori sono troppo pochi. Siamo davanti ad un depotenziamento del sistema sicurezza in tutto il paese. “L’ultima immissione in ruolo di direttori di istituto risale al 1997 e di direttori di Uepe”, ossia gli Uffici per l’Esecuzione Penale Esterna, “risale al 1998”, mentre, “di contro, dal 2005 al 2012, sono stati immessi in ruolo 516 commissari di polizia penitenziaria cui è stato attribuito il compito di assicurare ordine e sicurezza all’interno degli istituti, avvalendosi del corpo di polizia”. La spending review produrrà, quindi, “un effetto devastante” in questo quadro caratterizzato da scelte che “testimoniano in modo evidente un’attenzione prevalente dell’Amministrazione penitenziaria alla garanzia dell’ordine e della sicurezza”.
E’ quanto rilevano i funzionari giuridico-pedagogici delle carceri in una lettera inviata al ministro della Giustizia, Paola Severino, e al capo del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, Giovanni Tamburino. Le cifre riportate nella lettera parlano di 415 dirigenti, 1007 funzionari giuridico-pedagogici (educatori), 1062 funzionari di servizio sociale a fronte di 516 commissari e 37.127 poliziotti penitenziari. E questo indica una sproporzioni – sostengono i firmatari – rispetto alle finalità di
“rieducazione del condannato” che gli istituti carcerari dovrebbero avere. Negli ultimi anni “si è assistito ad un nuovo trend ascendente di episodi gravemente conflittuali, sempre drammatici e talvolta sanguinosi, fra i detenuti e fra detenuti e operatori. Il caso Cucchi è diventato emblematico”, si legge nella lettera.
E ancora: rispetto “alla carenza di personale di polizia, l’esperienza di altri paesi europei ci dimostra che il rapporto numerico agente/detenuto in Italia è fra i più alti e che forse il problema è piuttosto di tipo culturale ed organizzativo. Ad ulteriore riprova di ciò, si segnala che in l’Italia, di contro, il rapporto numerico personale addetto al trattamento/detenuto è fra i più bassi: ed è proprio quel personale che viene considerato da questo Governo in esubero”.
Ai Lettori
Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta
Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)
Potrebbero interessarti
Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni
Altre news
NYT: “Il missile che ha fatto strage al mercato era ucraino, non russo”
Il quotidiano americano ha raccolto prove sul massacro di Kostiantynivka. "Il razzo proveniva dalla zona sotto il controllo dell'Ucraina". Drammatico incidente o una operazione di falsa bandiera? Era già successo col missile caduto in Polonia
DALLA CALABRIA
Sorpreso con oltre un kg di eroina in auto, arrestato
Agenti della Squadra mobile della Questura di Crotone, nel corso di mirati servizi predisposti dal Questore, hanno arrestato un...
I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise
Popolari sul Covid
Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!
Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)