22 Marzo 2023

Google evade 320 mln in Italia. Big G smentisce Corsera su accordi col fisco. Ma procura ammette indagini penali

Correlati

Google nel mirino della magistratura italianaGoogle restituirà 320 milioni di euro al fisco italiano. Pronto accordo tra Big G e pm. E’ apparsa così la notizia in prima sul Corsera che stamane ha scritto di una “pace” milionaria per tasse eluse “su 800 mln che riconosce come imponibile prodotto in Italia in 5 anni”.

Ma la notizia di un accordo è stata smentita sia da “Big G” sia, in parte, dalla procura milanese la quale, tuttavia, ammette che saranno tratte conclusioni “anche sul piano penale” per la presunta maxi evasione di Montain View.

“La notizia non è vera, non c’è l’accordo di cui si è scritto. Continuiamo a cooperare con le autorità fiscali”, afferma un portavoce di Google tentando di smentire la notizia del Corriere secondo cui il gigante di Internet avrebbe raggiunto un’intesa con il fisco italiano per versare le tasse dovute su un imponibile di 800 milioni, relativo al 2008-2013 per circa 320 milioni di euro. Secondo il quotidiano, “i profitti per la raccolta pubblicitaria in Italia venivano registrati alle Bermuda e in Irlanda”.

Il procuratore della Repubblica di Milano, Edmondo Bruti Liberati, in una nota precisa che “allo stato della attività di controllo non sono state perfezionate intese con la società, che si è riservata di fornire dati ed elementi che consentano di quantificare la redditività in Italia delle proprie attività economiche”.

“All’esito dei controlli, – dice il procuratore capo – che interessano le annualità dal 2008 al 2013 “saranno tratte le valutazioni conclusive sia sotto il profilo fiscale che sotto il profilo della qualificazione penale”.

La notizia pubblicata dal quotidiano di via Solferino è comunque fondata, sebbene non vi siano accordi “perfezionati” o sottoscritti. Google “ha evaso centinaia di milioni di euro” e sta “trattando” con tutta calma con lo Stato italiano ciò che non è consentito a piccoli imprenditori e famiglie. Equitalia non pignorerà mai il “gigante americano”.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Menzogne e bugie hanno da sempre le gambe corte  

SOSTIENICI

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

La Russia ha aperto un’inchiesta penale contro i giudici della Corte dell’Aja

A deciderlo è stato il Comitato Investigativo russo che ha aperto una indagine nei confronti del Procuratore della Corte dell'Aja Karim Ahmad Khan e i giudici Tomoko Akane, Rosario Salvatore Aitala e Sergio Gerardo Ugalde Godinez che avevano emesso un mandato di arresto contro il presidente Putin e la commissaria per l'Infanzia presso il Cremlino

DALLA CALABRIA

Aggredisce i familiari ed è stato trovato con fucili clandestini, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Catanzaro Lido durante un servizio di controllo del territorio nei giorni scorsi hanno proceduto...

I misteri del Covid e dei vaccini

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER