24 Settembre 2023

Autostrada A1, autobus si ribalta vicino Frosinone. 15 feriti

Correlati

Il Pullman finito fuori strada sull'A1 Napoli Roma vicino Frosinone. 15 feriti
Il Pullman finito fuori strada sull’A1 Napoli Roma vicino Frosinone. 15 i feriti

Tragedia sfiorata stamane sull’Autostrada A1, nel tratto Roma Napoli direzione Nord, all’altezza di Frosinone.

Un pullman con una trentina di passeggeri a bordo, per cause ancora da accertare, è finito fuori strada terminando la sua corsa su una cunetta dove si capovolto su di un lato. Da quanto appreso sarebbero una quindicina i feriti, di cui uno pare in gravi condizioni. In seguito all’incidente ci sono stati disagi alla circolazione.

Sul pullman finito fuori strada sull’A1 in Ciociaria, tra i caselli di Pontecorvo e Ceprano, in provincia di Frosinone, c’erano circa trenta passeggeri provenienti dalla Sicilia e diretti nella Capitale. Soltanto uno dei feriti, da quanto si è appreso, ha riportato conseguenze più gravi.

La polizia stradale di Cassino sta cercando di ricostruire la dinamica del sinistro, che ha causato rallentamenti sulla Roma-Napoli e una breve interruzione del traffico durante le operazioni di soccorso dell’eliambulanza del 118. L’autobus si è ribaltato causando la rottura dei vetri dei  finestrini. Non si esclude che l’incidente sia stato provocato dallo scoppio di uno pneumatico. Sul posto anche i Vigili del Fuoco.

L’autostrada A1 è stata al centro delle cronache nei giorni scorsi per due gravi incidenti stradali che hanno causato la morte di due persone e alcuni feriti. L’arteria, nel tratto Piacenza Parma è stato chiuso per molte ore. I disagi e i malori sono stati moltissimi. Come nell’incidente di stamane, anche in quel caso si erano formate code di oltre 10 chilometri. La protezione civile ha distribuito acqua agli automobilisti. Autostrada per l’Italia, insieme alla Polizia Stradale, per il grande esodo di queste ore consigliano, come sempre, molta prudenza.

 


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Ucraina, la Polonia si sfila: “Niente più armi a Kiev”. Generale Ue: “Colpo duro alla NATO”

L'annuncio di Varsavia di interrompere la fornitura di armi a Kiev, avvenuto dopo che tra i due paesi era scoppiata una disputa sul grano, è stato un duro colpo per l'unità dell'Alleanza del Nord Atlantico, ha detto il generale francese ed ex capo del quartier generale militare dell'UE Jean-Paul Perruch in un'intervista. Secondo l'ufficiale, il comportamento delle autorità polacche ha dimostrato a Mosca che ci sono ancora gravi differenze tra i due vicini, che in teoria dovrebbero avere una forte alleanza.

DALLA CALABRIA

Incendio lambisce una casa, anziano salvato dai carabinieri

È un caldo giovedì pomeriggio di settembre, quando a chiamare aiuto al 112 è una donna molto allarmata: “Sto...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)