24 Settembre 2023

Gravissimo incidente stradale sull’A3 in Calabria. 4 Morti

Correlati

Mileto, incidente all'A3. Morti 4 giovani
La galleria di Mileto sull’A3. In alto i quattro giovani che hanno perso la vita

MILETO (VIBO VALENTIA) – Gravissimo incidente stradale in Calabria, sull’A3 Salerno-Reggio Calabria, all’altezza dello svincolo di Mileto (Vibo Valentia). Il bilancio è di 4 morti. Le vittime erano tutte poco più che ventenni.

Il tragico incidente è avvenuto all’alba di martedì in una galleria dell’A3 in direzione sud. Coinvolti l’auto dei ragazzi e un mezzo pesante. Gli agenti della Polstrada stanno ultimando gli ultimi accertamenti. Le vittime sono i 22enni Fortunato Calderazzo, Marzio Canerossi, Francesco Carrozza, e Giuseppe Speranza di 24 anni. Tutti di Gioia Tauro. L’autista del camion si trova ricoverato in stato di choc all’ospedale di Vibo Valentia. Le indagini sono affidate al comandante della Polstrada di Vibo Valentia, Pasquale Ciocca. Sul luogo dell’incidente è intervenuto il pm di turno della Procura di Vibo Valentia, Benedetta Callea.

I quattro ragazzi, da quanto è emerso, viaggiavano a bordo di una Fiat 500 “L” di colore rosso proveniente da Cosenza dove avevano passato alcune ore con degli amici. Alle prime luci dell’alba si sarebbero messi in auto per raggiungere Gioia Tauro, la loro città di origine. Una distanza poco meno di 140 chilometri, da percorrere in circa un’ora e mezza. Arrivati quasi a casa, prima dello svincolo di Mileto, l’automobile per cause sconosciute ha urtato il muro della galleria sbandando paurosamente.

Secondo quanto ricostruito, un mezzo pesante che era dietro la vettura non avrebbe fatto in tempo a frenare e ha travolto in pieno il veicolo facendo sbalzare i giovani fuori dall’abitacolo. Il decesso dei poveri ragazzi è avvenuto sul colpo. Non è escluso che al conducente dell’utilitaria sia venuto un improvviso colpo di sonno; fenomeno molto insidioso alle prime ore del giorno. La Polizia stradale sta tuttavia lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. La procura di Vibo Valentia, che sulla tragedia ha aperto un fascicolo, ha disposto l’esame autoptico sul corpo dei giovani.

Oltre allo stazio di parenti e amici, è sgomento in tutta la regione per il dramma di stamane. Il sindaco di Gioia Tauro, Giuseppe Pedà, ha indetto per il giorno dei funerali il lutto cittadino. I quattro ragazzi erano molto conosciuti e stimati in città.

A causa dell’incidente in galleria la circolazione sulla carreggiata è andata in tilt. L’Anas ed i vigili del fuoco hanno concluso le operazioni di rimozione dalla sede stradale dei veicoli coinvolti.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Ucraina, la Polonia si sfila: “Niente più armi a Kiev”. Generale Ue: “Colpo duro alla NATO”

L'annuncio di Varsavia di interrompere la fornitura di armi a Kiev, avvenuto dopo che tra i due paesi era scoppiata una disputa sul grano, è stato un duro colpo per l'unità dell'Alleanza del Nord Atlantico, ha detto il generale francese ed ex capo del quartier generale militare dell'UE Jean-Paul Perruch in un'intervista. Secondo l'ufficiale, il comportamento delle autorità polacche ha dimostrato a Mosca che ci sono ancora gravi differenze tra i due vicini, che in teoria dovrebbero avere una forte alleanza.

DALLA CALABRIA

Incendio lambisce una casa, anziano salvato dai carabinieri

È un caldo giovedì pomeriggio di settembre, quando a chiamare aiuto al 112 è una donna molto allarmata: “Sto...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)