5 Dicembre 2023

Mattarella a Lampedusa: “Isola è il volto migliore dell’Europa”

Correlati

Mattarella a Lampedusa
Il capo dello Stato Sergio Mattarella a Lampedusa (Ansa/Quirinale)

“L’Italia e l’Europa sono debitori di riconoscenza a Lampedusa per le vite salvate, per l’assistenza, per la prima ospitalità date ai migranti”. Lo ha detto a a Lampedusa il capo dello Stato, Sergio Mattarella. “Lampedusa – ha aggiunto – è la porta d’Europa e la base per un ponte tra i continenti”.

“L’isola ha offerto a chi è arrivato, e la sente come seconda patria, il volto migliore dell’Europa”. Il capo dello Stato ha inaugurato nell’isola il Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo. La sua prima tappa sull’Isola è stata la Porta D’Europa, scultura in Mimmo Paladino che simboleggia l’accoglienza di Lampedusa ai migranti che vengono dal mare. “Per affrontare un fenomeno come quello delle migrazioni – ha detto il capo dello Stato – serve l’impegno di tutti. L’Italia e Lampedusa non possono essere lasciate sole”.

Nel museo è ospitato, tra l’altro, un quadro dipinto da Caravaggio a Malta, un ‘amorino dormiente’ che in qualche modo rimanda all’immagine del piccolo Aylan. “Quanti sono i bambini morti nel Mediterraneo? Quanti gli uomini e le donne che non ce l’hanno fatta? Conosciamo solo una parte dei destini di chi ha affrontato il mare, di molti non sappiamo le sorti”. Lo ha detto, a Lampedusa, il capo dello Stato, Sergio Mattarella, che ha ricordato gli sforzi degli uomini dello stato che si sono prodigati per salvare le vite dei migranti, ma ha anche ammesso che di molti non si conosce il destino. Mattarella, a Lampedusa per inaugurare il museo della fiducia, ha ricordato il quadro del Caravaggio, “prestato” all’isola dagli Uffizi che rappresenta Eros Dormiente. “Ci ricorda – ha detto – il piccolo Aylan, morto su una spiaggia turca. Ma quanti altri bambini, come Aylan, sono morti nel Mediterraneo?”.

Favour necessariamente italiana – Nella sua visita sull’isola il capo dello Stato ha anche incontrato la poliziotta che si è presa cura della piccola africana, Favour, di nove mesi arrivata sola sull’isola: la madre è morta durante la traversata del Mediterraneo. Durante il suo discorso il presidente della Repubblica aveva definito la bambina “necessariamente italiana”.

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, variando il programma originariamente previsto per la sua tappa a Lampedusa, sta visitando l’hot spot dell’isola, poi, al molo Favaloro incontrerà gli uomini delle forze dell’ordine e i volontari che prestano assistenza e soccorso ai migranti. Nella visita nel museo della fiducia, inaugurato oggi, il presidente della Repubblica ha donato una foto artistica dell’isola scattata da un elicottero.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Almeno 50 palestinesi uccisi negli attacchi aerei israeliani a Khan Yunis, a Gaza

Fonti mediche hanno annunciato che almeno 40 civili palestinesi sono stati uccisi e dozzine sono rimasti feriti a seguito...

DALLA CALABRIA

Assenteismo all’Asp di Reggio, sospesi due dirigenti medici

I Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Palmi diretta da...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)