28 Marzo 2023

Milano, sequestrata la casa milanese di Fabrizio Corona

Correlati

 Fabrizio Corona
Fabrizio Corona (Ansa/Del Zennaro)

MILANO – La Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato l’abitazione milanese di Fabrizio Corona in Via De Cristoforis per un valore stimato di 2,5 milioni di euro. Il provvedimento disposto dalla sezione Misure di prevenzione del tribunale di Milano ha accolto la richiesta del procuratore aggiunto Ilda Boccassini e dal pm Paolo Storari, i quali hanno appena chiuso l’inchiesta nei confronti del fotografo per intestazione fittizia di beni, frode fiscale e violazione delle norme patrimoniali in relazione alle misure di prevenzione. Al momento Corona è in carcere a San Vittore.

Secondo quando emerge dal provvedimento, Corona per l’acquisto dell’immobile si sarebbe avvalso di presunti prestanomi. Nell’inchiesta appare il nome del calabrese Vincenzo Gallo, parente di Domenico Gallo, arrestato la scorsa settimana nell’ambito delle inchieste di Roma e Genova per presunte tangenti sulle Grandi Opere. Leggi

Corona è tornato in carcere lo scorso 10 ottobre su richiesta dalla Dda di Milano. Insieme a lui fu arrestata Francesca Persi, amministratrice di Atena srl. L’accusa contesta ai due i reati, a vario titolo, di intestazione fittizia di beni aggravata, solo per lui, dall’avere commesso il fatto mentre era in affidamento ai servizi sociali, beneficio concesso nell’ambito della condanna rimediata da Corona per l’estorsione al calciatore Trezeguet.

Pochi giorni prima del nuovo ordine di arresto, a Corona furono sequestrati 1,7 milioni di euro in contanti ritrovati nascosti nel controsoffitto di un immobile di Francesca Persi e che secondo l’accusa sono quattrini di riconducibili a Corona, che li avrebbe incassati in nero facendo serate nei locali. Il denaro non sarebbe stato dichiarato al fisco. La difesa dell’ex paparazzo ha rilevato che su quella somma, le imposte devono essere corrisposte l’anno successivo all’incasso. Gli inquirenti ipotizzano che il fotografo dei vip avrebbe anche un conto all’estero.

La reazione di Don Mazzi: “Corona caro, prima di tutto non venire da me perché sono troppo buono e mi hai fregato”, ha scritto in una nota Don Mazzi, fondatore di Exodus, aggiungendo di non essere pentito per averlo accolto ma di “essere arrabbiato perché mi pare di essere stato imbrogliato”.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Menzogne e bugie hanno da sempre le gambe corte  

SOSTIENICI

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Ex calciatore fa jogging e muore per un malore improvviso

Piancastagnaio (Siena), 27 marzo 2023 – Stava facendo footing in una zona a valle di Piancastagnaio quando è stato...

DALLA CALABRIA

Traffico di droga, dieci arresti nel Catanzarese

Questa mattina a San Vito sullo Ionio, Petrizzi e varie località delle province di Catanzaro e di Reggio Calabria,...

I misteri del Covid e dei vaccini

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER