21 Marzo 2023

Sicurezza Giubileo, hanno funzionato le misure di prevenzione

Correlati

Controlli della Polizia in Piazza San Pietro
Controlli della Polizia in Piazza San Pietro

Alla vigilia del Giubileo della Misericordia, dopo gli attentati Isis di Parigi del 13 novembre 2015, il comitato per l’ordine e la sicurezza aveva potenziato la sorveglianza nell’area più sensibile in Italia: piazza San Pietro. Nel corso di questi dodici mesi le misure di prevenzione adottate dalle forze dell’Ordine hanno funzionato alla perfezione. Nessun grosso problema di ordine pubblico né si sono fortunatamente verificati atti terroristici. Questo grazie al lovaro d’intelligence e soprattutto all’incessante lavoro delle forze dell’ordine impegnata h 24 su tutta la “zona rossa”.

“Con la chiusura della Porta Santa della Basilica di San Pietro da parte del Santo Padre, si è concluso stamattina il Giubileo della Misericordia. I servizi di prevenzione e controllo predisposti dalla Questura hanno consentito ai fedeli di poter presenziare all’evento in condizioni di massima sicurezza e serenità, dice la Questura di Roma.

“Al termine, il Questore D’angelo ha rivolto un sentito ringraziamento alle donne ed agli uomini delle forze dell’ordine che, con abnegazione e senso del dovere, hanno profuso il loro impegno per garantire le migliori condizioni di accoglienza e sicurezza dei milioni di pellegrini giunti a Roma in occasione dei vari eventi giubilari.

Domani, in Questura, è previsto un debriefing nel corso del quale il Questore analizzerà, insieme ai funzionari che hanno collaborato con lui nella predisposizione del complesso piano di sicurezza, gli aspetti che hanno caratterizzato la predisposizione e la messa in atto del dispositivo.

Questa analisi servirà a strutturare una versione aggiornata del modello organizzativo di sicurezza di Roma Capitale che scatterà dalla mezzanotte del 4 dicembre, data di conclusione dei servizi giubilari.
Non si può trascurare infatti che Roma, con la sua storia, i suoi simboli religiosi e laici non smetterà di recitare il ruolo di protagonista nel mondo.

Martedì prossimo inoltre, per testimoniare il lavoro incessante dei poliziotti che hanno lavorato per garantire le migliori condizioni di accoglienza ai pellegrini giunti nella Capitale, la Questura inaugurerà una mostra fotografica intitolata “Il blu nel Giubileo”, nella splendida cornice del Museo Nazionale Romano “Terme di Diocleziano” alla presenza del Ministro dell’Interno Angelino Alfano e del Cardinal Angelo Comastri”.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Menzogne e bugie hanno da sempre le gambe corte  

SOSTIENICI

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Xi Jinping a colloquio con Putin per oltre 4 ore: “Russia e Cina amici e partner affidabili”

Pechino e Mosca sono amici vicini e partner affidabili, ha dichiarato lunedì il presidente cinese Xi Jinping al suo...

DALLA CALABRIA

Naufragio, ritrovato il cadavere di un adulto. I morti accertati sono 88

Il cadavere di un uomo dell'età apparente di circa 30 anni, è stato rinvenuto in mare intorno alle 9.30...

I misteri del Covid e dei vaccini

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER