31 Maggio 2023

“Buco” di milioni euro al Conservatorio “Bellini” di Catania, 23 arresti

Correlati

istituto musicale Bellini
Il Conservatorio Bellini di Catania (Street view)

23 persone sono state arrestate dalla Guardia di finanza a conclusione di un’indagine al Conservatorio di Catania, l’Istituto superiore di studi musicali “Vincenzo Bellini “, che ha portato alla scoperta di un “buco” di bilancio di 14 milioni di euro.

Gli indagati sono funzionari e dipendenti della scuola e persone giuridiche esterne all’ente pubblico. Il Gip ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per sei degli indagati e 17 arresti domiciliari, e anche disposto il sequestro preventivo equivalente di beni per 14 milioni di euro.

I reati contestati, a vario titolo, sono peculato continuato, ricettazione, riciclaggio e associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio connessi alla illecita distrazione e depauperamento di risorse finanziarie dell’Istituto pubblico catanese.

I particolari dell’operazione saranno illustrati nel corso della conferenza stampa che si terrà in mattinata presso la Procura della Repubblica di Catania, alla presenza del Procuratore Carmelo Zuccaro.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

L’allarme dei ricercatori: “L’Intelligenza Artificiale può portare all’estinzione dell’Umanità”

Gli esperti chiedono regole sull'IA. E' stata l'urgenza di regole in un settore pervasivo come l'Intelligenza Artificiale, a dettare l'allerta lanciata dal Center for AI Safety. "L'uso estensivo dell'IA da un lato sta portando a una vera rivoluzione e dall'altro sta ponendo seri problemi", viene osservato

DALLA CALABRIA

Ndrangheta a Rho (MI), la Polizia sequestra 4 immobili e conti a un 49enne

La Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di sequestro di prevenzione emesso, su richiesta congiunta del Procuratore della...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)
Impostazione CookieAccetta tutti