26 Settembre 2023

Maltempo in Sardegna, crolla un ponte a Cagliari. Trovata morta una donna

Voragine per la strada a Capoterra, centro ora isolato. Esondano fiumi. Allerta rossa sull'Isola e previsioni da brivido per la Liguria, Nordovest e Toscana

Correlati

ponte crollato CagliariGrave emergenza maltempo in Sardegna flagellata da forti venti e nubifragi. A Cagliari mercoledì è completamente crollato un ponte sul rio Santa Lucia, lungo la statale 195 che collega il capoluogo sardo al comune di Capoterra. Una grossa voragine si è aperta sulla strada di collegamento al ponte mentre il fiume è esondato procurando ingenti danni e allagamenti.

Una donna, data per dispersa ad Assemini, è stata trovata morta giovedì mattina. Si chiamava Tamara Maccario, di 45 anni. La donna si trovava in auto insieme al marito e alle tre figlie. Erano usciti di casa preoccupati perché abitano in una zona di campagna vicino a un fiume. Lungo il tragitto la vettura è stata bloccata dall’acqua e poi travolta.
Secondo gli ultimi aggiornamenti, risulta disperso anche un pastore.

Il crollo del ponte è dovuto probabilmente alla violenza delle acque che hanno divelto i sostegni. Ed è solo grazie alla chiusura anticipata della circolazione veicolare se nel momento del cedimento non si registrano altre vittime e feriti. La statale di collegamento in quel tratto è infatti molto trafficata.

L'auto della donna trovata morta in Sardegna
L’auto della donna trovata morta in Sardegna (Ansa)

La Protezione civile regionale ha emesso un nuovo avviso per alto rischio idrogeologico nell’Iglesiente, Campidano e sul bacino Flumendosa-Flumineddu. L’allerta è rossa. Quattro persone sono state soccorse dai vigili del fuoco a causa delle abitazioni circondate dall’acqua, strade impraticabili, allagamenti e torrenti esondati.

L’esondazione del rio Santa Lucia, a Capoterra, ha completamente allagato la cittadina costringendo il sindaco a chiudere le scuole e l’Anas diverse strade, su tutte la statale 195 Sulcitana. Il paese è isolato. Diverse squadre dei vigili del fuoco stanno ora intervenendo in aiuto delle persone rimaste bloccate in casa, alcune sono disabili. Si segnalano anche cittadini sui tetti delle case.

La situazione è in continua evoluzione con strade bloccate e voli in ritardo in partenza dall’aeroporto di Cagliari-Elmas a causa di una tempesta di fulmini che ha impedito i rifornimenti degli aerei in pista.

“Precipitazioni a carattere temporalesco di forte intensità stanno interessando la fascia costiera orientale a sud-ovest di Cagliari, l’area metropolitana di Cagliari e la parte orientale dell’isola – si legge nel nuovo bollettino -. Oggi e domani sono ancora previste precipitazioni sparse a carattere temporalesco sulla Sardegna meridionale e orientale, anche di forte intensità e con cumulati sino a molto elevati. All’attività temporalesca potranno essere associati episodi di forti raffiche di vento e di grandinate”.

353 millimetri di pioggia – Il picco massimo di precipitazioni è stato registrato nella zona di Santa Lucia di Capoterra: 353 millimetri di pioggia. L’arco temporale è quello compreso tra le 20 del 9 ottobre e la stessa ora del giorno successivo. Ma – secondo il bollettino meteorologico della Protezione civile – la mappa delle situazioni che mercoledì erano ultracritiche è molto più ampia. E comprende la zona di Tertenia (anche 294 mm) e scende sino a San Priamo con 256,1 millimetri.

Allerta meteo arancione su tutta la Liguria. Scuole chiuse quasi ovunque domani in Liguria in previsione dell’ondata di maltempo che, secondo gli esperti meteo, dovrebbe giungere a partire da questa notte. Partendo da Ponente tra i primi comuni a prendere la decisione di chiudere le scuole di ogni ordine e grado quelli delle province di Imperia e in quella di Savona (uniche eccezioni Albisola Superiore e Spotorno). I sindaci di numerosi comuni liguri hanno anche firmato l’ordinanza di chiusura di cimiteri, parchi, impianti sportivi e mercati. Stop alle lezioni scolastiche anche a Recco e Chiavari (Genova) e a Sarzana (La Spezia).

Le previsioni meteo – Forti piogge sono in arrivo da mercoledì notte e per tutta la giornata di giovedì sul Nordovest e la Toscana. E’ la stessa perturbazione proveniente dalle Baleari che in queste ore sta colpendo la Sardegna, con allagamenti ed esondazioni, in particolare nel Cagliaritano. Qualche rovescio possibile sul Lazio, bel tempo sul resto d’Italia. Temperature comunque superiori alla media. Lo prevede il sito 3bmeteo.com.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Mosca inserisce tra ricercati il presidente della Corte penale internazionale

Il ministero dell'Interno russo ha inserito nella lista dei ricercati il presidente della Corte penale internazionale dell'Aja, Piotr Hofmanski....

DALLA CALABRIA

Scontro auto-moto, morta la bimba di 8 anni gravemente ferita

E' morta stamane nell'ospedale Pugliese Ciaccio di Catanzaro Annamaria Calabretta, la bambina di 8 anni gravemente ferita in un...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)