24 Settembre 2023

Terrorismo, espulsi magrebini radicalizzati. Inneggiavano a Isis

Correlati

miliziani isisSono cinque i magrebini radicalizzati o a rischio radicalizzazione, che inneggiavano all’Isis, rimpatriati dalla Questura di Imperia, dall’inizio dell’anno. L’ultimo è un 30enne marocchino, detenuto in carcere a Sanremo.

Era arrivato in Italia ai primi del 2000, come clandestino, poi regolarizzato aveva “collezionato” arresti per spaccio e reati contro il patrimonio, commessi soprattutto in provincia di Savona. Nel 2016 è stato indagato dalla Polizia Postale di Imperia, perché sospettato di attività di proselitismo per lo Stato Islamico.

Tra gli altri stranieri rimpatriati c’è un tunisino di 47 anni, che aveva cercato di “sanare” la sua condizione di clandestinità sposandosi con una cittadina italiana. Detenuto in diverse carceri pare abbia fatto propri i dettami del Daesh, come dimostrato dai disegni rinvenuti nella sua cella. Gli altri sono due tunisini di 26 e 33 anni e un pachistano trentenne, tutti radicalizzati durante la detenzione.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Ucraina, la Polonia si sfila: “Niente più armi a Kiev”. Generale Ue: “Colpo duro alla NATO”

L'annuncio di Varsavia di interrompere la fornitura di armi a Kiev, avvenuto dopo che tra i due paesi era scoppiata una disputa sul grano, è stato un duro colpo per l'unità dell'Alleanza del Nord Atlantico, ha detto il generale francese ed ex capo del quartier generale militare dell'UE Jean-Paul Perruch in un'intervista. Secondo l'ufficiale, il comportamento delle autorità polacche ha dimostrato a Mosca che ci sono ancora gravi differenze tra i due vicini, che in teoria dovrebbero avere una forte alleanza.

DALLA CALABRIA

Incendio lambisce una casa, anziano salvato dai carabinieri

È un caldo giovedì pomeriggio di settembre, quando a chiamare aiuto al 112 è una donna molto allarmata: “Sto...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)