1 Aprile 2023

Sisma in Turchia, trovato morto l’italiano Angelo Zen

Correlati

- Advertisement -

“Purtroppo è stato ritrovato senza vita il corpo di Angelo Zen. Abbiamo già provveduto a informare la famiglia e attraverso la nostra Ambasciata in Turchia ad avviare le procedure di rientro della salma in Italia. Mi stringo al dolore dei suoi cari”. Lo scrive su Twitter il Ministro degli Esteri Antonio Tajani senza specificare il luogo dove è avvenuto il ritrovamento del connazionale che era l’unico a mancare all’appello dallo scorso 6 febbraio.

Angelo Zen, sessantenne veneto, della provincia di Vicenza, era un consulente originario di Saronno (Varese) e residente a Martellago (Venezia), specializzato in macchinari per l’oreficeria; l’ultimo contatto con la famiglia risale a domenica 5 febbraio, un giorno prima dei forti terremoti tra Turchia e Siria. In questo periodo Zen stava lavorando in Turchia, probabilmente alloggiava in qualche hotel che è crollato dopo le forti scosse.

Il ritrovamento di Angelo Zen segue il ritrovamento della famiglia italiana di 6 persone, di origine siriana, i cui corpi sono stati rinvenuti senza vita sotto le macerie ad Antiochia.

Angelo Zen

Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

“Non mi sento bene”, poi perde i sensi. Un infarto stronca la vita di “Dj Papi”

Un uomo di 53 anni, Nicola Alfonsi, noto anche come "Dj Papi", è morto a 53 anni stroncato da...

DALLA CALABRIA

A Sibari i reperti archeologici della necropoli di Thurii. Al via “Mnemosyne. La Memoria e la Salvezza”

Presentato giovedì 30 marzo 2023 il progetto lanciato dalla Soprintendenza ABAP di Cosenza e dal Parco archeologico: gli interventi di scavo e restauro di una sepoltura scoperta nella necropoli dell’antica Thurii diventano oggetto di un laboratorio-cantiere aperto al pubblico con finalità didattico-scientifica

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER