24 Giugno 2025

La politica promette l'impossibile mentre il paese affonda sotto una irreversibile. La Cgil: "Potere d'acquisto giù del 33%".

Mentre si infiamma la campagna elettorale con programmi più o meno probabili e politici che promettono l'impossibile, ecco una fotografia dell'Italia scattata dalla Spi-Cgil. Un'istantanea sottostimata rispetto ad un una crisi che appare molto più grave di quello che sostengono politici e associazioni di categoria. A farne le spese, sono pensionati e famiglie numerose con redditi al minimo o...

Il Ministro Barca: "Un concorso di idee per i Bronzi di Riace, Sulcis e Pompei". Non soldi ma idee.

I Bronzi di Riace come annunciato nei giorni scorsi, saranno al centro di un concorso di idee per valorizzarli. Si parte in via sperimentale da Pompei, il museo di Reggio Calabria con appunto i Bronzi di Riace e l'area del Sulcis, in Sardegna. L'iniziativa era stata lanciata dai suoi promotori, il ministro della Coesione territoriale Fabrizio Barca, l'amministratore delegato di Invitalia,...

Caserta, arrestato sindacalista della Fiom (Cgil). Chiedeva tangenti per ammorbidire stato di agitazione. Espulso.

Una tangente di 20mila euro (in varie tranche) per ammorbidire lo stato di agitazione dei lavoratori, chiesta da un rappresentante sindacale della Fiom di Caserta a un imprenditore del settore nautico, con l'azienda in cassa integrazione: queste le accuse mosse dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) nei confronti del sindacalista della Fiom Angelo Spena (foto), finito oggi...

Scandalo tangenti a Roma, Alemanno: "Noi siamo estranei". Bando di gara per i Filobus fatto quando c'era Veltroni.

Nella Capitale più di qualcuno è disposto a giurare sulle "inchieste a orologeria" fatte detonare a ridosso delle elezioni. La presunta tangente di 600 mila euro raccontata ai magistrati dall'imprenditore Edoardo D'Incà Levis, mazzetta che avrebbe fatto da sfondo alla commessa da 20 milioni di euro per la fornitura di 45 bus alla Roma Metropolitane, società controllata dal Campidoglio, potrebbe...

Condannato un deputato candidato in Campania

E' stato condannato a tre anni e tre mesi di reclusione con l'interdizione dai pubblici uffici per cinque anni. Per cui se dovesse essere eletto al Senato con la lista Grande Sud, l'imprenditore G.S, campano, ex Pdl passato poi nel gruppo misto, non può entrare a Palazzo Madama se la Cassazione dovesse confermare la condanna. Il tribunale di Milano lo...

Corona catturato a Lisbona seguendo il Gps della sua auto.

Il paparazzo preso in Portogallo. Quando la tecnologia fa "miracoli". Ecco i retroscena della fuga. L'ascesa di un paparazzo "intrappolato" da Trezeguet. Tutto nacque a Potenza con Woodcock

Stritolati dalla Finanza per arricchire le Banche. L'analista Paoletti spiega come uscire dalla crisi.

«Impossibile pagare un debito che cresce del 6% l'anno se la crescita è dello 0,2»

Visco (Bankitalia): "Economia italiana ancora in recessione. Il Paese deve trovare motivazioni e incentivi per affrontare con decisione il problema della crescita"

Il Pil dell'Italia sarebbe sceso di poco più del 2 per cento nella media dello scorso anno, sostanzialmente in linea con quanto previsto a luglio. Per il 2013, la stima è stata rivista al ribasso (da -0,2 a -1,0 per cento) per effetto del peggioramento del contesto internazionale e del protrarsi della debolezza dell'attività nei mesi più recenti. E' quanto emerge...

Indagato "Er Barbetta" al secolo Barbato Francesco di IDV, il moralista e "Boia" alla Henri Sanson.

Quando si dice la sfiga! Doveva capitarci proprio lui che mandava al diavolo tutti senza distinzione di età, razza religione e appartenenza politica. Fosse vissuto durante le rivoluzioni dello scorso millennio, sarebbe probabilmente stato un "Boia" alla Henri Sanson da Parigi che mozzava teste a dire basta dietro giudizi sommari. Oggi, parlamentare dell'Italia dei Valori, il partito che "c'azzecca" di...

Verusio: «Sugli scogli la nave c'è finita per colpa di Schettino»

Il Procuratore di Grosseto accusa ex comandante. Intanto pronti i preparativi per omaggiare le oltre trenta vittime del terribile naufragio della Costa Concordia avvenuto lo scorso 13 gennaio 2012

Allerta sulla spesa dei fondi Ue. Ai ritardi si rischia di spendere male e a pioggia. Reazione di Loy (Uil): "Restano molte criticità". Fabrizio Barca: "Turismo e Cultura perdono milioni di euro"

Siamo al 2013 e l'utilizzo dei fondi Ue sarà si e no sotto l'utilizzo del 50 percento. E' avvenuto durante i passarti programmi operativi, dai fondi strutturali a quelli del fondo sociale. L'Ue ha registrato una accelerazione nella spesa ma ciò colma i ritardi dell'avvio iniziale. Si spera non si giunga a spendere i fondi nei cosiddetti progetti sponda...

Fallisce la Richard Ginori, leader della porcellana con 300 anni di storia. Copiata dai Cinesi e un'altra vittima della globalizzazione dominata dai musi gialli. Si spera in intervento dello Stato

La globalizzazione inghiotte, distrugge e sputa vittime eccellenti. L'ultima della serie è il noto brand Made in Italy leader della porcellana, Richard Ginori con trecento anni di gloriosa storia alle spalle. Era l'unica azienda che poteva vantarsi di essere nelle case di tutti gli italiani, prima che i Cinesi entrassero a gamba tesa nel double TO. Chi poteva permetterselo...

Costa Concordia, capitan Schettino in aula per il licenziamento.

Lui vorrebbe tornare al timone dopo la strage provocata un anno fa. Folla di curiosi fuori dal tribunale.

Rifiuti, è di nuovo emergenza al Sud

Napoli aumenta trasferimenti in Olanda, mentre a Salerno il ministro Barca plaude al modello De Luca. In Calabria Speranza rassicura: "Presto normalità"

Altre news

Presidente iraniano: Gli Stati Uniti meritano una risposta agli attacchi in Iran

Gli Stati Uniti devono ricevere una risposta agli attacchi contro gli impianti nucleari iraniani. Lo ha affermato il presidente...

DALLA CALABRIA

Procuratore di Catanzaro sul caso Occhiuto: “Nessuna indagine è telecomandata”

"Non siamo i carnefici di nessuno. Ognuno è libero di difendersi come vuole. Come Procura abbiamo fatto quello che...