3 Ottobre 2023

Un miliardo per la Cultura: Franceschini: “Fondi subito disponibili”

Correlati

I ministri Franceschini e Giannini cultura
I ministri Franceschini e Giannini

E’ stato varato il Programma Nazionale della Ricerca, il documento che stanzia 2,5 miliardi per gli investimenti pubblici destinati alla ricerca scientifica, il 40% dei quali destinati al capitale umano. Le linee strategiche della ricerca sono state presentate oggi a Roma dal ministro per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca, Stefania Giannini.

“Il Programma – ha detto il ministro – è uno strumento strategico che abbiamo nelle mani per investire nel capitale umano”. Aerospazio, agrifood, salute e industria 4.0 sono i cardini del Programma, che punta anche a infrastrutture e alla ricerca nel Sud”.

C’è inoltre un miliardo per la cultura. “Sia chiaro che quello del governo non è un annuncio. Il miliardo di fondi destinati alla cultura è fatto di risorse già impegnate, già disponibili, già certe” assegnate ad una serie di “interventi precisi e tutti di grande entità che negli anni scorsi erano rimasti incompleti o nel cassetto, dall’Aquila al Porto Vecchio in Friuli, dal carcere di Ventotene alla Cittadella di Alessandria”, dice il ministro Dario Franceschini, che ribadisce: “E’ la più grande operazione sul patrimonio dei beni culturali della storia repubblicana”.

“Il Grande progetto Pompei fa scuola: anche per gli interventi da 1 miliardo di euro finanziati dal Cipe per il patrimonio culturale italiano “verrà assicurata la trasparenza” come per i restauri degli scavi campani finanziati dall’Ue, anticipa il ministro di beni culturali e turismo Dario Franceschini. “E’ innegabilmente un punto di svolta per il settore”, sottolinea, “una svolta di qualità enorme che dimostra che il governo Renzi crede negli investimenti sul patrimonio della cultura, ritenendoli un dovere ma anche una opportunità per la crescita del paese”.

Sono in tutto 33 i progetti: dal centro storico dell’Aquila alla Cittadella della cultura di Bari, dal completamento della Grande Brera a all’Auditorium di Firenze, la Cittadella di Alessandria, il Carcere borbonico di Ventotene, il recupero del convento dell’isola di San Nicola alle Tremiti, gli interventi in cui è stato ripartito il miliardo per la cultura stanziato dal Cipe attraverso il Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020. “Interventi che partono subito”, assicura presentandoli il ministro della cultura Dario Franceschini, “investimenti sul patrimonio culturale e di riqualificazione delle periferie a partire da Roma”. (Ansa)


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Elezioni in Slovacchia, vince Fico, il leader filorusso: “Basta armi a Kiev”

L'ex primo ministro slovacco filorusso Robert Fico e i suoi socialdemocratici di sinistra hanno vinto le elezioni parlamentari in...

DALLA CALABRIA

‘Ndrangheta, blitz della Polizia nel crotonese: arresti

Un'operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, è in corso nella mattinata odierna a...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)