Giulio Tarro: “La scuola può iniziare senza panico. Gli asintomartici non sono untori”
Il virologo: "Tutto questo allarme non ha significato scientifico ma politico. I ragazzi prima dei 12 anni non devono portare la mascherina, come dice l’Oms"
Mostra della Rivoluzione Fascista: Recuperata la refurtiva rubata
I militari del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale hanno rinvenuto e sequestrato gran parte dell’ingente patrimonio del Fondo “Mostra della Rivoluzione Fascista”, già custodito presso l’Archivio Centrale dello Stato e costituito da gagliardetti militari, labari, e bandiere delle Squadre d'azione fasciste e dei fasci di combattimento che hanno partecipato alla Marcia su Roma, il 28 ottobre 1922, scomparso dai...
E’ morto Nino Calarco, storico direttore della Gazzetta del Sud
Aveva 87 anni. Per 44 anni è stato alla guida della Gazzetta del Sud e assieme all'editore Uberto Bonino e a Gianni Morgante.
Addio a Sergio Zavoli, maestro di giornalismo
E' morto Sergio Zavoli, maestro del giornalismo televisivo. Aveva 96 anni. Padre di programmi storici come "La notte della Repubblica", è stato radiocronista, condirettore del telegiornale, direttore del Gr, presidente della Rai dal 1980 al 1986, autore di inchieste che hanno segnato la storia del giornalismo italiano.
Sergio Zavoli, uomo di cultura tra giornalismo e politica
Nato a Ravenna nel 1923,...
E’ morto il grande Maestro Ennio Morricone
Il Premio Oscar era caduto e si era rotto il femore. Da musicista e compositore è stato autore delle più belle colonne sonore del cinema mondiale. Aveva 92 anni. Il cordoglio di Mattarella
E’ morto il grande maestro Ezio Bosso
E' morto a Bologna il pianista e direttore d'orchestra Ezio Bosso. Aveva 48 anni. Bosso era nato a Torino il 13 settembre 1971 e si era avvicinato alla musica all'età di 4 anni. Nel 2011 era stato operato al cervello per l'asportazione di un tumore ed è stato anche colpito da una sindrome autoimmune. Nonostante le malattie, ha continuato...
Scuole chiuse, lo sfogo di una Maestra che parla degli effetti sui bambini: “Avranno paura di vivere”
Una maestra di scuola primaria scrive a Luogocomune.net del giornalista Massimo Mazzucco invitando a riflettere sulle conseguenze della chiusura prolungata delle scuole: "Non c'è stata una riflessione sulla didattica a distanza, giustificata in un tempo limitato ma non per mesi o anni". Dubbi sull'uso delle mascherine in classe. E sul distanziamento tra i bambini dice: "Loro si assembrano in...
E’ morto il giornalista e scrittore Giulietto Chiesa
E' morto Giulietto Chiesa, apprezzato giornalista e scrittore controcorrente, profondo conoscitore dell'ex Unione sovietica e della Russia post '89. Aveva 79 anni. Lo scrittore è morto per un infarto. Da Mosca aveva lavorato per L'Unità, La Stampa, oltre che per il Tg5, il Tg1 e il Tg3. Aveva scritto anche per il Manifesto.
Il suo lavoro nella capitale russa iniziò...
Covid, si allenta il lockdown: da martedì riaprono librerie e altre attività
Riaprono da martedì le librerie, le cartolerie e i negozi di vestiti per neonati e bambini. Ripartono le attività forestali, l'industria del legno e anche la produzione di computer. Ecco i primi spiragli nel "lockdown" da Coronavirus. La serrata pressoché totale viene prorogata ancora, dal 14 aprile fino al 3 maggio.
Restano tutti i limiti agli spostamenti, la chiusura delle...
Covid-19, lettera a Macron e Merkel: “Grazie, vi abbiamo insegnato tutto e ora ci abbandonate”
Lettera da brividi di una donna italiana ai due leader di Francia e Germania: "Egoisti, evitate di venire a visitare il paese più bello dl mondo visto che lo avete pugnalato alle spalle"
Coronavirus, scrittore Magni: “Anziani condannati a casa dal premier Conte”
"Se ai vecchi è detto di stare in casa ai giovani bisogna dire di andare in giro il più possibile. Mi sono sentito come se fossi finito uno della peste del Manzoni, un untore, uno dei lanzichenecchi dei Promessi Sposi, la cui calata in Lombardia contribuì a diffondere la peste".
Chiusura scuole per paura del virus, disagi per oltre 5 milioni di lavoratori
La chiusura delle scuole (disposta dal governo fino al 15 marzo, per contenere la diffusione del virus Covid-19), in Italia, si riflette negativamente sull'organizzazione familiare di 5 milioni 139.000 lavoratori (dipendenti e autonomi): a tanto, stima la Fondazione studi dei consulenti del lavoro, ammonta la quota di connazionali che dovranno conciliare l'attività occupazionale con la cura dei congiunti, soprattutto...
Coronavirus, il decreto sulla chiusura delle scuole non esclude le lezioni a distanza
La chiusura delle scuole non esclude le lezioni a distanza. Lo prevede il decreto del governo che ieri ha disposto la chiusura in tutto il Paese degli istituti di ogni ordine e grado per l'emergenza coronavirus.
Al comma “G” dell’articolo 1 dello stesso decreto si legge che “i dirigenti scolastici, sentito il collegio dei docenti, attivano, ove possibile e per...
Adesso è ufficiale, il governo chiude le scuole in tutta Italia per 10 giorni
Lo rende noto Palazzo Chigi. Il provvedimento serve a evitare la diffusione del contagio da coronavirus nei plessi italiani. Il premier Conte irritato con il suo portavoce: "Anticipazione improvvida"
Coronavirus, Agenzie di stampa: “Governo chiude scuole e università dal 5 al 15 marzo”
Il provvedimento, dato per certo dai media, interessa tutto il Paese ed è finalizzato a evitare la diffusione dell'epidemia. Tuttavia, non è ancora ufficiale
Coronavirus, il ministro dell’Istruzione Azzolina sospende tutte le gite scolastiche
"In Consiglio dei ministri abbiamo adottato provvedimenti urgenti e straordinari sul #Coronavirus. Le misure approvate consentono la sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione delle scuole, in Italia e all'estero". Lo spiega sui social il ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina.
"Una richiesta - aggiunge Azzolina - che ho portato all’attenzione dei colleghi di governo e che farò in modo...
Festival Sanremo, edizione 2020 la più seguita dal 2002. Il vero “vincitore” è Amadeus
Ieri la "finale" è stata seguita in media da 11 milioni 476mila spettatori con il 60.6% di share. L'anno scorso l'ultima serata del Festival condotta da Baglioni aveva raccolto in media 10 milioni 622mila telespettatori pari al 56.5%.
Sanremo 2020, vince Diodato con il brano “Fai rumore”
E' Diodato, con il brano "Fai rumore", il vincitore della 70/a edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto Francesco Gabbani, con "Viceversa" mentre al terzo sono arrivati i Pinguini Tattici Nucleari, con "Ringo Starr". Di seguito la classifica:
4) Le Vibrazioni
5) Piero Pelù
6) Tosca
7) Elodie
8) Achille Lauro
9) Irene Grandi
10) Rancore
11) Raphael Gualazzi
12) Levante
13) Anastasio
14) Alberto Urso
15) Marco Masini
16) Paolo...
NOTIZIE DALLA CALABRIA
Saccomanno (Lega): “Il centrodestra vince passando da 54 Sindaci eletti a 58”
Il commissario calabrese del Carroccio "Informazione superficiale e frettolosa. I dati reali dicono altro". Ma in Calabria e a Catanzaro ha prevalso "la litigiosità"
ITALIA E MONDO
La crisi Ucraina spacca il governo italiano. Di Maio lascia il M5S: “Basta ambiguità”
"Scelta sofferta" del ministro ed ex capo politico dei 5s, che non saranno più la prima forza in Parlamento. Una settantina I parlamentari che confluiranno in "Insieme per il Futuro"