Il presidente della Polonia Duda in Italia per scavi Pompei
Il capo dello Stato polacco nel sito dove sono esposte le splendide opere dello scultore polacco Igor Mitoraj e a Napoli per omaggiare lo scrittore Gustaw Herling-Grudziński
Recuperata la lettera di Cristoforo Colombo sulla scoperta dell’America
Il recupero eseguito dai carabinieri del TPC è stato presentato a Roma alla presenza dell’Ambasciatore degli USA in Italia e del ministro Franceschini
Mattarella a Pompei: “Valorizzare il patrimonio culturale”
Lo ha detto il presidente della Repubblica in occasione della inaugurazione della mostra di Mitoraj.
L’attore sexy symbol George Clooney compie 55 anni
Nato nel Kentucky, la star di Hollywood è figlio del presentatore televisivo Nick Clooney. Ha festeggiato cinquantacinque primavere
Un miliardo per la Cultura: Franceschini: “Fondi subito disponibili”
"Quello del governo non è un annuncio. Il miliardo di fondi destinati alla cultura è fatto di risorse già impegnate, già disponibili, già certe"
Concorso scuola: 165 mila docenti precari per 63.712 posti
Il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini: Questo è "storicamente il concorso più grande della scuola italiana"
Gioielli del 1800 trafugati nel 2013 recuperati dai Carabinieri
Operazione Villa Giulia. 27 gioielli in oro e pietre, della collezione “Castellani” trafugati e recuperati. Beni per tre milioni di euro.
Il governo stanzia un miliardo di euro per la Cultura
Renzi: "Noi lo facciamo, ma dobbiamo smettere di raccontare l'Italia come il Paese in cui nulla va bene"
L’Arma rimpatria dalla Svizzera reperti archeologici trafugati. FOTO/VIDEO
Rimpatriati dalla Svizzera preziosi reperti archeologici trafugati nel Sud Italia. Capolavori per un valore di circa nove milioni di euro
“Criminalità organizzata”. Su Treccani a cura di Gratteri e Nicaso
Uno è magistrato antimafia, l'altro è esperto di crimine. A quattromani scrivono per Treccani l'appendice sulla Criminalità organizzata. Il volume è di 1500 pagine
Oscar 2016, statuetta a Ennio Morricone e Di Caprio
Il maestro ha vinto la statuetta per la miglior colonna sonora. Nel 2007 aveva vinto l'Oscar alla carriera, ma mai una per le sue leggendarie colonne sonore
E’ morto Umberto Eco
Lo scrittore, filosofo e semiologo aveva 84 anni. Intere generazioni sono cresciute sotto i suoi insegnamenti. Indimenticabile "Il Nome della Rosa". Il cordoglio del Pemier Renzi
Sanremo, vincono gli Stadio con una canzone "scartata"
Il brano "Un giorno mi dirai" lo scorso anno non era stato ammesso. Conti farà il suo terzo Festival nel 2017. Ascolti record
Festival di Sanremo, stasera ospiti Ramazzotti e Kidman
Si comincia con la sfida tra due giovani. Sul palco dell'Ariston è molto attesa l'attrice. La prima serata share del 49.5%. Grande performance di Elton John
Via la Festival di Sanremo, tra gag, osanna ai gay e Bowie
La 66esima edizione 2016 si è aperto con un omaggio ai vincitori delle 65 edizioni precedenti e con un tributo a David Bowie scomparso recentemente.
Enna, la "Testa di Ade" trafugata negli anni '70 torna a Morgantina
Il reperto tornerà nell'area archeologica di Morgantina. Era stato trafugato negli anni '70 e acquistato nel 1985 dal J.P. Getty Museum di Los Angeles che lo ha restituito all'Italia mediante il ruolo dei carabinieri del TPC e della procura di Enna.
Lutto nel cinema, è morto il regista Ettore Scola
Era nato a Trevico (Avellino) il 10 maggio 1931. Maestro del cinema italiano era noto per capolavori come 'C'eravamo tanti amati', 'Una giornata particolare' e 'La famiglia'
Donata copia del dipinto "L'Assedio di Cosenza" ai Carabinieri
Franco Felicetti, presidente dell’Associazione “Centro Storico di Cosenza – Città del Tempo Libero”, ha donato all’Arma, come segno di riconoscenza, una copia dell'opera dell’artista inglese Richard Winchop. Fu rubato e ritrovato dai militari.
NOTIZIE DALLA CALABRIA
Sbanda con l’auto sull’A2, muore un 56enne
Un uomo di 56 anni, Salvatore Grande, è morto in un incidente stradale autonomo avvenuto sull'autostrada A2, tra gli svincoli di Mormanno e Campotenese,...
ITALIA E MONDO
Auto finisce in un canale, morti 4 giovanissimi
Tragedia alle porte di Treviso. Per cause in corso di accertamento il veicolo è sbandato finendo in un canale di scolo