31 Maggio 2023

Concluso a Bari il G7 delle finanze. “Ue in ripresa moderata”

Correlati

G7 Bari ministri finanze“La ripresa globale sta guadagnando terreno, tuttavia la crescita resta moderata e il Pil è ancora sotto il potenziale in molti Paesi”. Lo afferma il G7 economico-finanziario di Bari nel comunicato finale, nel quale ribadisce il proprio “impegno alla cooperazione economica e finanziaria rimanendo determinati a usare tutti i mezzi di politica monetaria, di bilancio e strutturale, individualmente e collettivamente, per raggiungere l’obiettivo di una crescita forte, sostenibile, equilibrata e inclusiva”.

Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha annunciato il “Manifesto di Bari” per la crescita inclusiva. Il titolare del Tesoro ha spiegato che si tratta di “un primo punto fermo di policy di un percorso” che sarà portato avanti già con la prossima presidenza canadese. “E’ un documento che sintetizza uno sforzo di lavoro importante avvenuto in questi mesi” e pone le basi per “inquadrare e mettere a sistema tutti gli strumenti di policy affinché la crescita ci sia, coinvolga tutti e non lasci indietro nessuno”.

Al G7 sul fronte della web tax “si è preso atto che soluzioni condivise sono più efficaci, che quelle nazionali che hanno delle controindicazioni e possono avere conseguenze indesiderabili” e “bisogna fare progressi” sulla tassazione dell’economia digitale. Padoan ha ricordato che l’Ocse “è già stato incaricato di redigere rapporto sulle implicazioni dell’economia digitale che sarà pronto tra pochi mesi” e sarà “uno dei primi elementi che potranno tradursi in misure di policy”.

Dal G7 delle Finanze arriva “un mandato forte” per proseguire nel lavoro in ambito di cybersecurity. Tema che verrà discusso “anche al G7 di Taormina”, ha sottolineato Padoan. “Dopo ogni colloquio con Padoan mi sento meno preoccupato per l’Italia”, ha affermato il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schaeuble.

“L’espansione economica continua, si sta rafforzando, anche se viene considerata ancora modesta e con rischi di varia natura, anche se con una riduzione delle tensioni negli ultimi tempi anche dopo gli ultimi risultati elettorali in Europa”. Così il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco alla conferenza finale del G7 Finanze.

“Stiamo studiando le conseguenze di questo attacco, a noi sembra che per ora per il sistema finanziario non ci siano problemi”, ha detto il governatore della Banca d’Italia a proposito dell’attacco hacker globale di venerdì 12 maggio.

Nel documento il G7 da input anche sui flussi migratori: “Data l’importanza di affrontare i flussi illeciti legati alla schiavitù moderna, il traffico di migranti e di esseri umani, invitiamo il Fatf (Financial action task force) a continuare a lavorare in questo settore, anche attraverso l’aggiornamento delle tipologie del fenomeno e degli indicatori di rischio”.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

L’allarme dei ricercatori: “L’Intelligenza Artificiale può portare all’estinzione dell’Umanità”

Gli esperti chiedono regole sull'IA. E' stata l'urgenza di regole in un settore pervasivo come l'Intelligenza Artificiale, a dettare l'allerta lanciata dal Center for AI Safety. "L'uso estensivo dell'IA da un lato sta portando a una vera rivoluzione e dall'altro sta ponendo seri problemi", viene osservato

DALLA CALABRIA

Ndrangheta a Rho (MI), la Polizia sequestra 4 immobili e conti a un 49enne

La Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di sequestro di prevenzione emesso, su richiesta congiunta del Procuratore della...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)
Impostazione CookieAccetta tutti