1 Aprile 2023

Dopo il crac della SVB, l’Occidente crolla, mentre la Russia cresce nonostante le sanzioni

Usa e Ue sembrano i migliori alleati della Russia, a osservare alcuni fattori. Le sanzioni a Mosca erano state strombazzate per un "successo" volto "a piegare l'economia russa". Nulla di tutto ciò è accaduto. Incredibile, ma l'hanno di fatto rafforzata. Con il fallimento della Silicon Valley Bank vanno in fumo i sogni dell'economia green e del contrasto al presunto cambiamento climatico. "Lasciateli fare, si fanno male da soli..."

Correlati

- Advertisement -

L’Occidente (Usa e Ue) sembrano i migliori alleati della Russia, a osservare alcuni fattori. Le sanzioni di Stati Uniti e Bruxelles a Mosca dopo la guerra in Ucraina e prima ancora con l’annessione della Crimea, strombazzati per un “successo” volto “a piegare l’economia russa, l’hanno di fatto rafforzata.

Il Pil della Federazione cresce notevolmente e gli scambi commerciali trovano sponda nei paesi asiatici, nonostante l’embargo suicida per i paesi dell’Unione che non possono esportare i loro prodotti a Mosca, con pertite miliardarie in termini di mancate esportazioni.

Negli Stati Uniti invece si registra paradossalmente un brusco crollo in seguito al fallimento di due importanti banche: la Silicon Valley Bank e all’indomani, la Signature Bank, grossa banca newyorchese.

La SVB, è tra le prime banche Usa con piccoli e grandi risparmiatori, e un azionariato composto anche da quote detenute da società straniere. Una banca fondata a Santa Clara (California) nel 1983, con un capitale stimato in oltre 210 miliardi di dollari che si è volatilizzato nel nulla nel giro di qualche giorno.

La banca della Silicon Valley sosteneva le start-up tecnologiche che partorivano progetti sull’economia green e per contrastare il presunto cambiamento climatico. Un doppio fallimento, nel senso che questi due segmenti rappresentano (o rappresentavano?) i pilastri della nuova economia immaginata da certe èlite occidentali. Sogni andati in fumo, così come andrà in frantumi la folle idea Ue di far circolare solo auto elettriche dal 2035.

A pensarci, si tratta di un paradosso incredibile, eppure sta succedendo proprio questo. In molti temono il contagio come il caso Lehman Brothers del 2008. Non sta ancora accadendo, ma i riflessi negativi si stanno facendo sentire nelle Borse che giorno dopo giorno lasciano sul “terreno” centinaia di miliardi di dollari. Solo in Italia, Piazza Affari ha ceduto oggi il 4%. In tutta la Ue “bruciati” quasi trecento miliardi.

L’Occidente risente gli effetti di questi fallimenti che sono conseguenza delle sua folli politiche economiche, mentre la Russia cresce tranquilla e va avanti per la sua concezione multipolare. Quindi, tornando all’incipit sembra che la Russia trovi negli Usa e nell’Ue i suoi partner più “affidabili”, detto con un filo di ironia. Come dire: “Che facciano da soli, con le sanzioni unilaterali verso i paesi sgraditi. Tanto si fanno male da soli…”. E’ quello che sta accadendo.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

“Non mi sento bene”, poi perde i sensi. Un infarto stronca la vita di “Dj Papi”

Un uomo di 53 anni, Nicola Alfonsi, noto anche come "Dj Papi", è morto a 53 anni stroncato da...

DALLA CALABRIA

A Sibari i reperti archeologici della necropoli di Thurii. Al via “Mnemosyne. La Memoria e la Salvezza”

Presentato giovedì 30 marzo 2023 il progetto lanciato dalla Soprintendenza ABAP di Cosenza e dal Parco archeologico: gli interventi di scavo e restauro di una sepoltura scoperta nella necropoli dell’antica Thurii diventano oggetto di un laboratorio-cantiere aperto al pubblico con finalità didattico-scientifica

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER