22 Marzo 2023

Troika contro la Grecia. Tsipras: "Siete finiti". Renzi plaude a Bce

Correlati

Varoufakis  Tisipras
Manifestanti a Berlino durante la visita del ministro delle finanze greco Varoufakis. “Partendo dalla Grecia cambieremo l’Europa”

Lo schiaffo arrivato da Francoforte con il blocco del rifinanziamento delle banche elleniche fa male ad Atene, la cui borsa subisce un crollo. Con i bond a picco, male ovviamente anche lo spread decennale titoli greci-bund, a 960 (era 902 ieri sera). Mercati nervosi, in rialzo anche lo spread fra Btp e Bund.

“La Troika è completamente finita”, ha affermato oggi il premier greco Alexis Tsipras parlando ai componenti del gruppo parlamentare di Syriza (sinistra radicale) riunito ad Atene.

Ma poi ha assicurato: “Abbiamo un impegno con le regole dell’Unione europea anche se non siamo d’accordo con esse. Ma le rispettiamo e rispetteremo la regola che riguarda i bilanci senza deficit. Ma l’austerità e gli irraggiungibili avanzi primari non costituiscono le regole istitutive dell’Ue”.

Tispras
Tispras con Hollande a Parigi (Epa)

Schaeuble, Atene deve affrontare problemi con Troika  – La Grecia deve affrontare i problemi “con le tre istituzioni con cui ha affrontato il programma, la Bce, la Commissione Ue e il Fmi”. Lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble a Berlino, in conferenza stampa a Berlino con il collega greco Varoufakis.

Varoufakis, disposti a trattare, noi chance per Ue – “Noi siamo disposti a trattare. Siamo una chance per l’Europa. Noi abbiamo grande sostegno nel popolo greco, usateci per iniziare nuovo capitolo della storia dell’UE”. Lo ha detto il ministro greco Janis Varoufakis a Berlino, in conferenza stampa con Wolfgang Schaeuble. Il governo greco sta cercando di avere “un programma ponte fra adesso a fine maggio”, per avere “spazio” per “dei colloqui su un nuovo contratto con la Bce, la Commissione Ue e il Fmi”.

Troika contro la Grecia - Mario Draghi e Alexis Tsipras (Ansa)
Mario Draghi e Alexis Tsipras (Epa/Ansa)

Renzi, decisione Bce legittima e opportuna – “La decisione della Bce sulla Grecia è legittima e opportuna dal momento che mette tutti i soggetti in campo attorno ad un tavolo “. Così il premier Matteo Renzi. “In un confronto diretto e positivo – aggiunge il premier italiano – che, andando oltre una concezione burocratica tutta rivolta all’austerità, sia capace di rispettare e far rispettare gli impegni presi e di guardare con maggiore fiducia e determinazione ad un orizzonte europeo fatto di crescita e investimenti”.

Fmi, avanti programma per evitare contagio  – “Il programma per la Grecia è fatto per aiutare il governo greco e il popolo greco. E allo stesso tempo per evitare ogni pericolo di contagio. Continuare su questa strada porterà benefici alla Grecia e al resto d’Europa”: lo afferma il direttore della comunicazione dell’Fmi, Gerry Rice.

Alexis Tsipras (Epa)
Alexis Tsipras (Epa)

Hollande a Tsipras,”vai a trovare Merkel,ti riceverà”– “Ho detto a Tsipras ‘vai a trovare la cancelliera, perché è ciò che si deve fare quando si appartiene a una comunità. E lei ti riceverà”: lo ha detto il presidente francese, Francois Hollande, in conferenza stampa a Parigi. La decisione della Banca centrale europea di bloccare i rifinanziamenti ordinari alle banche greche “è legittima”. Per il capo dello Stato, la mossa di Eurotower “induce greci ed europei a mettersi intorno a un tavolo”.

Ue: Grecia, incertezza politica può rallentare ripresa – “L’incertezza della direzione delle politiche sta colpendo la fiducia e può danneggiare la velocità della ripresa” in Grecia. Così le previsioni economiche d’inverno della Commissione Ue, che danno il Pil della Grecia al 2,5% per il 2015 dopo l’1% del 2014. (Ansa)


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Menzogne e bugie hanno da sempre le gambe corte  

SOSTIENICI

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Ucraina, la Russia esorta gli Stati Uniti a non continuare sulla strada dell’escalation

La Russia esorta gli Stati Uniti a non continuare sulla strada dell'escalation, ha detto mercoledì ai giornalisti il ​​viceministro...

DALLA CALABRIA

Aggredisce i familiari ed è stato trovato con fucili clandestini, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Catanzaro Lido durante un servizio di controllo del territorio nei giorni scorsi hanno proceduto...

I misteri del Covid e dei vaccini

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER