28 Marzo 2023

Scontro fra elicotteri in Argentina. Dieci morti tra cui 8 francesi

Correlati

I tre campioni francesi morti in Argentina
I tre campioni francesi morti in argentina

Francia di nuovo in lutto. A poco più di un mese dalla strage islamica di Charlie Hebdo, 10 persone, fra cui otto francesi impegnati in un reality televisivo, hanno perso la vita in un tragico incidente fra due elicotteri in Argentina.

Fra le vittime, tre noti sportivi francesi: la campionessa di nuoto olimpica Camille Muffat, l’ex pugile Alexis Vastine e la velista Florence Arthaud. Nella collisione, oltre ai due piloti argentini, sono morti anche i membri della troupe del programma Dropped, un reality di sopravvivenza simile all’Isola dei famosi realizzato in luoghi estremi per la rete televisiva Tf1.

L’incidente, sul quale sono in corso indagini, è avvenuto attorno alle 17,15, orario dell’Argentina, (circa le 21 in Italia) nella provincia di La Rioja, 2.000 chilometri a nord-ovest di Buenos Aires.

I due elicotteri avevano appena decollato dalla località di Villa Castelli, nella “pre-Cordigliera” delle Ande, e si sono schiantati dopo essersi urtati in volo quando erano a soltanto 100 metri di quota.

Il luogo della disatro in Argentina (Afp/Getty) - scontro fra elicotteri in Argentina
Il luogo della disatro in Argentina (Afp/Getty)

Particolarmente impressionanti le immagini dello schianto, che da questa mattina circolano in rete. Un’ora dopo l’incidente, la polizia della Rioja ha reso noto che non c’erano superstiti fra i 10 passeggeri.

Con i due piloti argentini c’erano otto francesi che erano da qualche giorno impegnati nelle riprese del telereality “Dropped”, un format norvegese trasmesso su TF1, che ha immediatamente cancellato il programma.

Sul posto è arrivato immediatamente un agente consolare francese, una unità di crisi è stata istituita all’ambasciata di Francia di Buone Aires, poi l’annuncio dell’identità delle vittime: la più famosa navigatrice in solitario, già vincitrice della Route du Rhum, Florence Arthaud, 57 anni, la campionessa olimpica di nuoto Camille Muffat, 25, e il pugile Alexis Vestine, 28, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Pechino nel 2008.

Morti anche cinque membri dell’equipe televisiva di TF1, che erano con gli sportivi a bordo degli elicotteri e i due piloti. Si sono salvati alcuni sportivi partecipanti ma già eliminati, come l’ex nazionale di calcio Sylvain Wiltord, rientrato a Parigi da qualche ora, la ciclista Jeannie Longo e il pattinatore Philippe Candeloro.

L’ex stella del calcio francese Sylvain Wiltord, anche lui concorrente nello show che fortunatamente non è rimasto coinvolto, ha espresso su twitter il suo dolore. “Sono triste per i miei amici. Sto tremando, sono inorridito, non ho parole”.

Cordoglio per il disastro arriva da tutte le parti del mondo, fra cui molti colleghi degli sfortunati sportivi. Il presidente francese Francois Hollande: “I nostri connazionali hanno dato lustro alla Francia”. Intanto Parigi apre una inchiesta per individuare eventuali responsabilità nello scontro fra elicotteri.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Menzogne e bugie hanno da sempre le gambe corte  

SOSTIENICI

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Ex calciatore fa jogging e muore per un malore improvviso

Piancastagnaio (Siena), 27 marzo 2023 – Stava facendo footing in una zona a valle di Piancastagnaio quando è stato...

DALLA CALABRIA

Traffico di droga, dieci arresti nel Catanzarese

Questa mattina a San Vito sullo Ionio, Petrizzi e varie località delle province di Catanzaro e di Reggio Calabria,...

I misteri del Covid e dei vaccini

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER