
da un grande applauso. Rappresentanti di Tripoli e Tobruk,
visibilmente commossi, si sono abbracciati. (Ansa)
Spiragli di speranza per la Libia. Dopo grandi sforzi della comunità internazionale è stata firmata a Skhirat, in Marocco, l’intesa per un governo di unità nazionale che dovrà dare stabilità al paese. Erano presenti le delegazioni di Tripoli e Tobruk, che fino ad oggi hanno rappresentato due forme di governo, ma solo quella di Tobruk era riconosciuta.
La firma è stata accolta da uno scrosciante applauso da tutti i rappresentanti governativi libici, visibilmente commossi per essere giunti ad un accordo unitario per il futuro del martoriato paese.
“Oggi è una giornata storica per la Libia”, ha commentato l’inviato speciale Onu, Martin Kobler, uno dei precursori di questo accordo, parlando a Skhirat. “Tutte le parti hanno fatto delle concessioni mettendo l’interesse del Paese davanti a tutto. La comunità internazionale continuerà il suo appoggio al futuro governo libico”.
“Le porte rimangono aperte anche per quelli che oggi non erano presenti” a Skhirat, ha scritto su twitter Kobler. “Il nuovo governo si deve muovere urgentemente per rispondere alle preoccupazioni di coloro che si sentono marginalizzati”. “L’Isis rappresenta una sfida per il futuro governo di intesa nazionale. C’è bisogno di un dialogo nazionale globale per trovare un modo per lottare contro i terroristi”, ha rilevato Kobler. “State cambiando le pagine della storia”, ha aggiunto rivolgendosi ai delegati a Skhirat.
Il quadro il Libia, a seguito di questo accordo dovrebbe cambiare. Il nemico numero uno resta per tutti il terrorismo di Daesh.