1 Aprile 2023

Terremoto in Turchia, la diretta del giornalista con una forte scossa in corso. VIDEO

Correlati

- Advertisement -

Stamane, nel corso di una delle scosse, probabilmente quella di magnitudo 7.6 avvenuta alle 12.24 nell’Elbistan, in Turchia, durante un servizio di un giornalista che raccontava le fasi dei soccorsi sotto i palazzi crollati nella scossa principale di stanotte, ha potuto filmare e raccontare il secondo sisma in diretta.

Il cronista turco, dell’agenzia Dha, colto di sorpresa è riuscito a raccontare le fasi della forte e lunga scossa in cui si vede tremare tutto sotto i suoi piedi, coi palazzi o parte di essi rimasti in piedi stanotte, che crollavano. Il cameramen, nella concitazione, pare sia pure caduto per i forti sbalzi del terreno, con la telecamera che ha riprenso tutto ciò che è accaduto.

Su un edificio sbriciolato alle sue spalle c’erano ancora i soccorritori intenti a scavare tra le macerie i quali sono riusciti a fuggire a gambe levate tra le urla disperate di uomini, donne e bambini.

Ancora dietro le spalle del giornalista si vede un mezzo di soccorso, un escavatore, che ha fortemente oscillato per diversi secondi. Vi sono state finora oltre un centinaio di scosse di assestamento, tra magnitudo 4 fino a 6.6. I due terremoti più potenti hanno provocato circa 2.500 morti, secondo un bilancio ancora provvisorio. Tra Turchia e Siria è vera emergenza umanitaria.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

“Non mi sento bene”, poi perde i sensi. Un infarto stronca la vita di “Dj Papi”

Un uomo di 53 anni, Nicola Alfonsi, noto anche come "Dj Papi", è morto a 53 anni stroncato da...

DALLA CALABRIA

A Sibari i reperti archeologici della necropoli di Thurii. Al via “Mnemosyne. La Memoria e la Salvezza”

Presentato giovedì 30 marzo 2023 il progetto lanciato dalla Soprintendenza ABAP di Cosenza e dal Parco archeologico: gli interventi di scavo e restauro di una sepoltura scoperta nella necropoli dell’antica Thurii diventano oggetto di un laboratorio-cantiere aperto al pubblico con finalità didattico-scientifica

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER