1 Aprile 2023

Sisma in Siria e Turchia, oltre 11mila vittime e trentamila feriti

Si continua a scavare mentre non si fermano le scosse. Intanto, è vera emergenza umanitaria in Siria dove non arrivano gli aiuti necessari. Il ministro degli affari esteri siriano ha accusato gli Stati Uniti e l'Ue di "ostacolare l'invio degli aiuti umanitari alla Siria a causa delle sanzioni unilaterali dell'occidente"

Correlati

- Advertisement -

Si aggrava di ora in ora il bilancio delle vittime dopo i violenti terremoti che hanno colpito lunedì la Turchia e la Siria: i morti salgono a 11.200, secondo una stima ancora provvisoria. Lo mostrano i dati ufficiali, mentre i soccorritori sono ancora alla ricerca di sopravvissuti intrappolati sotto le macerie. Una macabra conta, quella dei morti nel devastante sisma.

Secondo quanto trapela, circa 8mila persone sarebbero morte in Turchia e circa 3.200 in Siria, portando così il totale delle vittime a oltre 11.200. Decine di migliaia sono i feriti, cosi come migliaia sono gli edifici rasi al suolo dalle scosse.

Centinaia di migliaia gli sfollati che dovranno passare la seconda notte in tenda o all’aperto. I soccorsi sono resi difficilissimi dalle condizioni climatiche avverse. I soccorritori scavano per cercare di salvare quanti più sopravvissuti possibili sotto i cumuli di macerie, nonché per l’allestimento di mense da campo e tendopoli.

Si continua a scavare mentre non si fermano le scosse cosiddette di assestamento, che sono di intensità notevole, tra 4,5 e superiori a 5 gradi della scala Richter. C’è un italiano che ancora manca all’appello. “Si tratta di Angelo Zen, della provincia di Vicenza, siamo in contatto costante con la famiglia”, ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani al Tg3 in collegamento dall’Unità di crisi della Farnesina.

Intanto, è vera emergenza umanitaria in Siria dove non arrivano gli aiuti necessari richiesti. Il ministro degli affari esteri siriano citato dall’agenzia Sana, ha accusato gli Stati Uniti e l’Ue di “ostacolare l’invio degli aiuti umanitari alla Siria a causa delle sanzioni unilaterali imposte dell’occidente”. La situazione più critica è ad Aleppo, dove manca di tutto. Sul posto ci sono i russi, impegnati pure in Turchia, e associazioni di volontari di qualche altro paese.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

“Non mi sento bene”, poi perde i sensi. Un infarto stronca la vita di “Dj Papi”

Un uomo di 53 anni, Nicola Alfonsi, noto anche come "Dj Papi", è morto a 53 anni stroncato da...

DALLA CALABRIA

A Sibari i reperti archeologici della necropoli di Thurii. Al via “Mnemosyne. La Memoria e la Salvezza”

Presentato giovedì 30 marzo 2023 il progetto lanciato dalla Soprintendenza ABAP di Cosenza e dal Parco archeologico: gli interventi di scavo e restauro di una sepoltura scoperta nella necropoli dell’antica Thurii diventano oggetto di un laboratorio-cantiere aperto al pubblico con finalità didattico-scientifica

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER