31 Maggio 2023

Terremoto tra Turchia e Siria, ministro turco: Finora oltre 50mila morti

Correlati

Più di 50.000 persone risultano morte a causa dei terremoti che hanno colpito la Turchia lo scorso 6 febbraio. Lo ha dichiarato sabato il ministro dell’Interno turco, Suleyman Soylu.

“Il bilancio delle vittime dei terremoti con epicentro a Kahramanmaras è arrivato a 50.783”, ha detto al canale televisivo CNN Turchia.

I terremoti di magnitudo 7,9 e 7,6 si sono verificati il ​​6 febbraio con intervalli di nove ore nella provincia di Kahramanmaras, nel sud-est della Turchia. Tremori, seguiti da centinaia di scosse di assestamento, sono stati avvertiti nei paesi vicini, di cui la Siria è stata la più colpita. Dallo scorso 6 Febbraio le operazioni di scavi sotto le macerie non sono mai cessate.

Si teme che il bilancio finale complessivo possa essere molto più pesante, tra Turchia e Siria. In Siria, paese che sta subendo le pesanti sanzioni unilaterali Usa ed europee, non arrivano notizie sul bilancio dei morti, né aiuti umanitari, eccetto da alcuni paesi “amici” come la Russia. Ma anche nel nord siriano le vittime ammonterebbero a migliaia.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Ucraina, governatore russo: “Droni in direzione Mosca abbattuti da contraerea”

Il governatore ha chiesto ai residenti della regione di Mosca di mantenere la calma aggiungendo che "tutte le unità di servizio di emergenza sono operative e seguiranno ulteriori informazioni". Il sindaco della capitale aveva detto che erano stati colpiti alcuni edifici. "Evacuati i residenti"

DALLA CALABRIA

Ancora dispersa la studente nel Lao. Ricerche in elicottero. In salvo tutti gli altri. Un ferito

In sicurezza l'altra quarantina di giovani. Il ferito è stato immobilizzato ed è sotto cura dei sanitari. La giovane dispersa, per regolamento ha dovuto obbligatoriamente indossare il casco e il giubbotto di salvataggio. Acqua ad una temperatura di circa 16 gradi. Allerta meteo ignorata? L'episodio ricorda la strage del Raganello

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)
Impostazione CookieAccetta tutti