31 Maggio 2023

Attacco a oleodotto Druzhba, Ungheria: “Una minaccia a nostra sicurezza energetica”

Correlati

L’Ungheria considera l’attacco terroristico all’oleodotto Druzhba, che fornisce petrolio russo all’Europa, una minaccia per la sicurezza energetica del paese. Lo ha detto giovedì il ministro ungherese degli Affari esteri e del commercio Peter Szijjarto in una conferenza stampa dopo i colloqui con il ministro bulgaro dell’Energia Rossen Hristov in Budapest.

“In Europa, in particolare nell’Europa centrale, ci sono paesi che acquistano petrolio dalla Russia, motivo per cui è ovvio che l’attacco all’oleodotto che va dalla Russia all’Europa prende di mira la nostra sicurezza, mentre la nostra sicurezza energetica è una questione di nostra sovranità”, ha detto commentando le notizie di un attacco terroristico all’oleodotto Druzhba.

Il ministro ungherese condivide l’opinione del suo collega bulgaro secondo cui la sicurezza energetica fa parte della sicurezza nazionale. La conferenza stampa è stata trasmessa sulla pagina Facebook (vietata in Russia perché di proprietà di Meta, designato come estremista) del ministro ungherese.

L’Ungheria continua a ricevere la maggior parte del petrolio attraverso l’oleodotto Druzhba, che va dalla Russia attraverso l’Ucraina. Il governo russo ha affermato in precedenza che 4,9 milioni di tonnellate di petrolio sono state fornite attraverso la linea meridionale dell’oleodotto nel 2022. Il greggio viene anche consegnato da lì alla Repubblica Ceca e alla Slovacchia. La linea settentrionale di Druzhba che corre verso la Polonia e la Germania non è attualmente utilizzata da quei paesi.

Mercoledì c’è stato un tentativo di attacco terroristico contro il sistema di oleodotti Druzhba al terminal di Bryansk. Nessuno è rimasto ferito, come ha detto alla Tass il portavoce di Transneft Igor Dyomin. Le autorità competenti stanno indagando sulle circostanze dell’incidente.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Ucraina, governatore russo: “Droni in direzione Mosca abbattuti da contraerea”

Il governatore ha chiesto ai residenti della regione di Mosca di mantenere la calma aggiungendo che "tutte le unità di servizio di emergenza sono operative e seguiranno ulteriori informazioni". Il sindaco della capitale aveva detto che erano stati colpiti alcuni edifici. "Evacuati i residenti"

DALLA CALABRIA

Ancora dispersa la studente nel Lao. Ricerche in elicottero. In salvo tutti gli altri. Un ferito

In sicurezza l'altra quarantina di giovani. Il ferito è stato immobilizzato ed è sotto cura dei sanitari. La giovane dispersa, per regolamento ha dovuto obbligatoriamente indossare il casco e il giubbotto di salvataggio. Acqua ad una temperatura di circa 16 gradi. Allerta meteo ignorata? L'episodio ricorda la strage del Raganello

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)
Impostazione CookieAccetta tutti