25 Settembre 2023

Si vota a primavera 2018, come ampiamente prevedibile

Correlati

camera dei deputatiCome ampiamente prevedibile gli italiani torneranno alle urne per le elezioni politiche a scadenza naturale, a primavera 2018. Dopo il referendum del 4 dicembre scorso i partiti e movimenti schierati sul fronte del No, ma anche gli sconfitti renziani e il fronte del Si inondarono le redazioni di note affermando di voler votare il prima possibile, anche con il Consultellum, pur di restituire la parola agli italiani.

Si doveva attendere il 24 gennaio, giorno della sentenza della Corte costituzionale che “partorì” una “legge” disomogenea tra camera e senato. L’appello del presidente della Repubblica Mattarella ai partiti era stato quello di armonizzare le due leggi elettorali. I partiti presero atto (e anche tempo) e in Parlamento hanno fatto come i “ladri di Pisa”, cioè litigare di giorno e mettersi d’accordo di notte con l’obiettivo di allontanare lo spettro delle elezioni anticipate che avrebbe evitato a molti di loro di maturare il vitalizio a ottobre e di guadagnare qualche mese per restare aggrappati alle loro poltrone.

C’era stato il tentativo di fare una riforma elettorale, con un accordo tra Pd e M5S appoggiato anche da altre forze politiche, ma è naufragato miseramente alcune settimane fa alla Camera. La conseguenza fu abbastanza scontata: con l’estate in mezzo non ci sarebbero stati i tempi per il voto in autunno. Quindi, l’annuncio quasi solenne del capo dello Stato Mattarella che dal Canada ha detto che si andrà a elezioni “a fine legislatura”. Una farsa, quella dei partiti, i cui esiti erano sin dall’inizio abbastanza immaginabili.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Mosca inserisce tra ricercati il presidente della Corte penale internazionale

Il ministero dell'Interno russo ha inserito nella lista dei ricercati il presidente della Corte penale internazionale dell'Aja, Piotr Hofmanski....

DALLA CALABRIA

Scontro auto-moto, morta la bimba di 8 anni gravemente ferita

E' morta stamane nell'ospedale Pugliese Ciaccio di Catanzaro Annamaria Calabretta, la bambina di 8 anni gravemente ferita in un...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)