21 Marzo 2023

Elezioni regionali in Sicilia, l’Antimafia farà controlli su liste

Correlati

Liste sotto la lente dell'Antimafia. Sono 14 gli "impresentabili"
La presidente della Commissione Antimafia, Rosy Bindi (Ansa)

La Commissione parlamentare antimafia guidata da Rosy Bindi farà un lavoro di controllo sulle liste dei candidati che saranno presentate in vista delle regionali del 5 novembre in Sicilia. La decisione, scrive l’Ansa, è stata presa oggi nel corso dell’Ufficio di presidenza della Commissione.

E’ stata decisa anche una missione a Palermo per la prossima settimana. La richiesta di un esame delle liste era stata avanzata dal presidente del Consiglio regionale, Giovanni Ardizzone, e dal candidato M5S alla presidenza Giancarlo Cancellieri.

“Evviva, sono particolarmente contento visto che la richiesta di questi controlli era partita da me e dal presidente dell’Ars, Ardizzone. Qualcuno invece starà tremando”, afferma Cancelleri sul proprio profilo Fb.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Menzogne e bugie hanno da sempre le gambe corte  

SOSTIENICI

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Xi Jinping a colloquio con Putin per oltre 4 ore: “Russia e Cina amici e partner affidabili”

Pechino e Mosca sono amici vicini e partner affidabili, ha dichiarato lunedì il presidente cinese Xi Jinping al suo...

DALLA CALABRIA

Naufragio, ritrovato il cadavere di un adulto. I morti accertati sono 88

Il cadavere di un uomo dell'età apparente di circa 30 anni, è stato rinvenuto in mare intorno alle 9.30...

I misteri del Covid e dei vaccini

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER