
Il nuovo Comitato tecnico scientifico sarĂ composto da 12 membri e il nuovo coordinatore sarĂ il presidente del Consiglio superiore di sanitĂ Franco Locatelli. E’ quanto stabilirĂ un’ordinanza del capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, d’intesa con la presidenza del Consiglio.
La decisione è stata presa “in relazione alla nuova fase dell’emergenza” e considerata “l’accelerazione delle attivitĂ inerenti al nuovo piano vaccinale”, che hanno reso necessario “razionalizzare le attivitĂ del Cts, al fine di ottimizzarne il funzionamento anche mediante la riduzione del numero dei componenti”.
Nel nuovo Comitato saranno dunque presenti non solo “appartenenti al campo scientifico-sanitario” ma anche esperti del “mondo statistico, matematico-previsionale o ad altri campi utili a definire il quadro della situazione epidemiologica e ad effettuare l’analisi dei dati raccolti necessaria ad approntare le misure di contrasto alla pandemia”.
I nuovi membri sono dunque Franco Locatelli, Silvio Brusaferro, che avrĂ il ruolo di portavoce, Sergio Fiorentino, cui spetta il compito di segretario, Giuseppe Ippolito, Cinzia Caporale, Giorgio PalĂ¹, Giovanni Rezza, Fabio Ciciliano, Sergio Abrignani, Alessia Melegaro, Alberto Giovanni Gerli, Donato Greco.
L’ordinanza che sarĂ firmata da Curcio prevede infatti che che nel Comitato siedano il Presidente del Consiglio Superiore di SanitĂ , che sarĂ il coordinatore, il Presidente dell’Istituto Superiore di SanitĂ (in qualitĂ di portavoce del Comitato), il Direttore scientifico dell’Istituto Nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”, un componente designato dal Presidente della Conferenza delle Regioni e Province autonome, il Presidente del Comitato Etico dell’Istituto Nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”, il Direttore Generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, il Presidente dell’AIFA oltre che di un componente indicato dal Dipartimento della protezione civile.
A questi si aggiungeranno un esperto in materie giuridico-amministrative, cui affidare le funzioni di segretario verbalizzante del Comitato, e altri tre esperti sia nelle materie attinenti alla sanitĂ , sia in quelle statistico-matematiche. “Ai precedenti componenti del Comitato – conclude la nota del Dipartimento – va il ringraziamento del Capo Dipartimento per l’importante lavoro fin qui svolto”.
“Un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno servito il Paese nel Comitato tecnico scientifico in questi mesi così difficili. Buon lavoro a tutti i componenti appena nominati e in modo particolare a Silvio Brusaferro e Franco Locatelli che hanno dimostrato straordinarie qualitĂ alla testa dell’Istituto Superiore di SanitĂ e del Consiglio Superiore di SanitĂ e che guideranno il Cts in questa nuova stagione”. Così il ministro della Salute, Roberto Speranza.