POLITICA
Il Tribunale di Roma: “Illegittimi” i DPCM di Conte
Secondo il giudice i decreti sono "viziati da violazioni per difetto di motivazione e hanno molteplici profili di illegittimità e, come tali, caducabili”. Non hanno forza di legge e violano la Costituzione. Ordinanza choc della sezione civile in una causa di sfratto
POLITICA
Arriva la stretta di Natale, limitazioni dal 24 dicembre al 6 gennaio
Dieci giorni in zona rossa e 4 in zona arancione, coprifuoco che resta alle 22 e massimo due persone non conviventi che si possono aggiungere al cenone. Con il nuovo provvedimento per le festività natalizie il governo ha introdotto ulteriori misure restrittive rispetto a quelle entrate in vigore con il decreto legge del 2 dicembre e con il Dpcm...
POLITICA
Renzi pronto a far cadere il governo Conte
Il leader di Italia Viva in un'intervista al Pais, si dice pronto a far cadere il governo se il presidente del Consiglio non farà marcia indietro sulla cabina di regia per la gestione dei fondi europei. "Se Conte vuole pieni poteri come Salvini, io dico no"
POLITICA
Virus, Conte firma nuovo dpcm. Altra stretta per Natale e Capodanno
Il nuovo Dpcm firmato da presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, prevede ulteriori restrizioni per fronteggiare l'emergenza Covid-19 durante le feste di Natale. Coprifuoco, spostamenti, scuole, ristoranti, ecco nel dettaglio alcune delle misure.
"COPRIFUOCO" - "Dalle ore 22.00 alle ore 5.00 del giorno successivo, nonché dalle ore 22.00 del 31 dicembre 2020 alle ore 7.00 del 1° gennaio 2021 - si...
POLITICA
Le Elezioni americane e la “manina” italiana nella frode anti Trump
Gli avvocati del Tycoon non hanno dubbi: “Una manina italiana nei brogli pro Biden”. Sospetti su presunto software manipolatore dei voti realizzato da uomini dell'ambasciata Usa con un'azienda della difesa
POLITICA
“Uso improprio della scorta per la compagna”, indagato il premier Conte
Altri guai in vista per il premier Giuseppe Conte? Nella giornata di lunedì 30 novembre, la procura di Roma ha inviato gli atti sul caso della scorta al Tribunale dei ministri, che entro 90 giorni - compiute le indagini preliminari e sentito il pm - può decidere l'archiviazione (nel qual caso il decreto non è impugnabile) oppure la trasmissione...
POLITICA
“Vaccini, giravolte e conflitti d’interessi”. Tutte le denunce di Sara Cunial
di SARA CUNIAL *
Il 17 novembre AdnKronos pubblica un articolo dove si riporta che l’Eurodeputato Giarrusso ha ricevuto donazioni da Carmela Vitter, moglie di Piero di Lorenzo, titolare, amministratore delegato e presidente della IRBM di Pomezia.
Lo potete leggere qui (oppure quì).
L'IRBM è un’azienda italiana specializzata nel trattamento degli adenovirus depotenziati da usare come vettori per introdurre nell’organismo proteine virali...
POLITICA
Il Riformista: “Dalla Philip Morris 2 milioni a Casaleggio”. La Associati: “Teorie false e fantasiose”
Scoppia il caso sollevato dal quotidiano diretto da Piero Sansonetti. Il dubbio è che ci possa essere stato un conflitto d'interessi. Ma Davide Casaleggio non ci sta e annuncia azioni legali
POLITICA
Scostamento Bilancio, approvata risoluzione con l’ok unanime del centrodestra
Via libera dell'Aula del Senato e della Camera alla risoluzione di maggioranza che autorizza il nuovo scostamento di bilancio quasi all'unanimità: a Palazzo Madama 278 i voti favorevoli, 4 gli astenuti e 4 i voti contrari. Stamattina a Montecitorio i voti a favore sono stati 552, nessun contrario, sei gli astenuti. Il centrodestra dunque ha votato a favore nei...
POLITICA
Covid, il Parlamento UE boccia la stretta degli Stati: “Rispristinare subito diritti, libertà e democrazia”
Approvata a Strasburgo una risoluzione che invita gli stati membri a rispettare i principi della carta dei diritti fondamentali. "Stato di emergenza non può durare all'infinito". Monito sulla censura delle opinioni, fino alle limitazioni delle libertà individuali compresse e sulla libertà di circolazione
POLITICA
Covid, da un pool di avvocati una class action contro il Lockdown di Conte e il Governo
Attentato alla Costituzione, abuso d’ufficio e violenza privata sono i reati contestati al Presidente del Consiglio dei ministri e al suo esecutivo.
POLITICA
Bufera su Giarrusso per donazioni. Crimi segnala a probiviri M5S
Bufera sull'eurodeputato 5 Stelle Dino Giarrusso all'indomani del servizio di 'Report' in cui si fa riferimento ad alcune presunte donazioni ricevute dall'ex 'Iena' ai tempi della campagna elettorale per le europee del 2019: nel dettaglio si parla di 4.800 euro donati da Ezia Ferrucci, socia della Bdl lobbying srl, e di una cifra analoga erogata da Carmela Vitter, moglie...
GOVERNO
Manovra 2021, via libera dal Cdm: “Stanziati 38 miliardi”
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al testo definitivo della manovra, approvata lo scorso 18 ottobre ma "salvo intese". Ora la legge di bilancio è pronta per l'approdo in Parlamento.
"In Consiglio dei ministri abbiamo approvato la legge di bilancio 2021, con la quale stanziamo oltre 38 miliardi per aiutare il tessuto sociale e produttivo ad affrontare...
POLITICA
Risoluzione Onu sul Sahara marocchino: Appello della società civile italiana al governo
Più di 70 organizzazioni e altre personalità chiedono all'esecutivo una posizione decisa contro il gruppo separatista armato del polisario in merito alle sue provocazioni nella zona frontiera di Guergarat - tra Marocco e Mauritania - che minacciano la pace e la sicurezza nelle immediate vicinanze dell'Italia, in una regione già scossa dal terrorismo.
POLITICA
Fondazione Open, indagati Renzi, Boschi e Lotti: “Finanziamento illecito ai partiti”
L'ex premier e senatore Matteo Renzi è stato iscritto nel registro degli indagati dalla procura di Firenze nell'inchiesta sulla fondazione Open. Secondo quanto confermano anche fonti inquirenti citate dall'Ansa, l'ex segretario del Pd, ora leader di Italia Viva, sarebbe accusato di finanziamento illecito ai partiti in relazione ai fondi gestiti dalla fondazione che organizzava la Leopolda.
Stesse accuse, per fatti...
POLITICA
Il capogruppo del PD Marcucci a Conte: “I ministri sono adeguati?”
L'esponente dem al Senato: "Il Presidente del Consiglio valuti se i singoli ministri sono adeguati all’emergenza, apra la verifica, abbiamo bisogno di una maggioranza coesa". Salvini attacca
POLITICA
Nato, Ue e Covid: Riunito al Quirinale il Consiglio Supremo di Difesa
"La NATO e l’Unione Europea restano i pilastri della politica di sicurezza e difesa nazionale". Espressa la necessità di effettuare una verifica della Legge 244/2012 “Revisione dello Strumento Militare Nazionale”, al fine "di individuare eventuali correttivi in relazione al mutato contesto di riferimento"
POLITICA
Restrizioni, monta la rabbia in tutta Italia. Proteste contro Conte e il Governo
In diverse città del Paese si sono svolte manifestazioni di dissenso contro il mini lockdown del premier. "La chiusura alle 18 rappresenta un colpo mortale alle nostre attività". Protesta dei tassisti a Torino, e a Napoli le manifestazioni sono a oltranza
NOTIZIE DALLA CALABRIA
Regionali in Calabria, coro di no alla candidatura di de Magistris
La candidatura di Luigi De Magistris a presidente della Regione Calabria divide la politica. L'annuncio con una nota del sindaco di Napoli. "Mi candido...
ITALIA E MONDO
Regionali in Calabria, coro di no alla candidatura di de Magistris
La candidatura di Luigi De Magistris a presidente della Regione Calabria divide la politica. L'annuncio con una nota del sindaco di Napoli. "Mi candido...