22 Marzo 2023

Sclerosi multipla, al via nuova raccolta fondi. Sms solidale al 45599

Correlati

Sclerosi multiplaParte oggi e prosegue sino al prossimo 15 marzo, una “Raccolta fondi con un SMS solidale” al 45599, per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla.

Si possono donare 2 euro da cellulare personale TIM, Vodafone, Wind, 3, Postemobile, e Coopvoce e con ogni chiamata allo stesso numero da rete fissa Vodafone e Teletu., oppure 2 o 5 euro chiamando lo stesso numero da telefono di rete fissa Telecom Italia , Infostrada e Fastweb.

L”Sms solidale 45599 è legato all’evento “la Gardenia di Aism” che si terrà in oltre 4.000 piazze italiane, in occasione della Festa della Donna, sabato 7 e domenica 8 marzo.

La sclerosi multipla è una grave malattia cronica del sistema nervoso centrale progressivamente invalidante, per la quale ancora oggi non esiste cura definitiva.

E’ una delle più frequenti cause di disabilità nelle persone giovani. Colpisce soprattutto le donne con una prevalenza di due volte superiore agli uomini.

I fondi raccolti andranno a sostenere importanti progetti che riguardano la ricerca sulle forme progressive di sclerosi multipla e in particolare studi che permettono di trovare nuovi bersagli terapeutici, nuovi trattamenti farmacologici e riabilitativi e nuove misure di avanzamento della malattia.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Menzogne e bugie hanno da sempre le gambe corte  

SOSTIENICI

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

La Russia ha aperto un’inchiesta penale contro i giudici della Corte dell’Aja

A deciderlo è stato il Comitato Investigativo russo che ha aperto una indagine nei confronti del Procuratore della Corte dell'Aja Karim Ahmad Khan e i giudici Tomoko Akane, Rosario Salvatore Aitala e Sergio Gerardo Ugalde Godinez che avevano emesso un mandato di arresto contro il presidente Putin e la commissaria per l'Infanzia presso il Cremlino

DALLA CALABRIA

Aggredisce i familiari ed è stato trovato con fucili clandestini, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Catanzaro Lido durante un servizio di controllo del territorio nei giorni scorsi hanno proceduto...

I misteri del Covid e dei vaccini

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER