30 Novembre 2023

Eclissi solare, Italia in penombra. Oscurità totale nell'Artico

Correlati

Eclissi al picco, in Italia copertura dal 40% al 70% (Ansa/Dal Zennaro)
Eclissi vista a Milano. Il picco in Italia ha avuto una copertura dal 40% al 70% (Ansa/Dal Zennaro)

L’eclissi di Sole ha raggiunto il picco e, poichè sull’Italia è soltanto parziale, l’intera penisola è in penombra. Il Sole è stato oscurato al 70% nelle regioni settentrionali, dove in alcune località la presenza di nuvole ha rischiato di rovinare lo spettacolo, il 60% è al centro e il 40% nel Sud.

ecclissi solare a Roma
Ecclissi parziale a Roma

Telescopi puntati su questo evento imperdibile migliaia di persone sta ammirando lo spettacolo. Nell’evento organizzato a Roma, dal Parco regionale dell’Appia Antica in collaborazione con il Virtual Telescope, ci sono duecento ragazzi.  Molta gente ha indossato i famosi occhiali scuri per godersi l’equinozio di primavera.

Il fenomeno si presenta invece totale nell’Artico, cioè con pieno oscuramento. Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha invitato a seguirlo in diretta streaming dalla base “Dirigibile Italia”, nell’arcipelago norvegese. Il picco di massima oscurità, cioè quando la Luna si sovrappone perfettamente al Sole, si è verificato dalle 11:10 alle 11:13.

Fotogramma dell'evento ripreso dall'Università Tor Vergata
Fotogramma dell’evento ripreso dall’Università Tor Vergata

L’osservazione dell’eclissi solare è stata proposta dal Laboratorio di Fisica Solare dell’Università di Roma Tor Vergata. Sono state mostrate immagini del Sole in tre diverse bande spettrali: Ca II K, H-alfa, e continuo rosso, che hanno svelato diversi strati dell’atmosfera solare durante l’occultamento da parte della Luna. Sono state mostrate anche immagini del laboratorio durante la presa dati.

“Le immagini Ca II K – scrivono i curatori dell’evento Francesco Berrilli, Dario Del Moro, Luca Giovannelli e Liù Catena -mostrano le regioni magnetiche attive del Sole, sorgenti delle tempeste solari, che risultano più chiare rispetto al resto della stella.

eclissi solare nell'articoLe immagini H-alfa hanno mostrato le protuberanze sul bordo del Sole ed i filamenti sul disco (più scuri del resto della stella). Anche queste gigantesche strutture, più grandi di Giove, sono create dal campo magnetico solare. Le immagini continuo rosso, mostrano il Sole come è percepito dai nostri occhi. Gli strumenti dei tre modi di osservazione sono montati sul tavolo ottico visibile dalla webcam del laboratorio”.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Ucraina Italia 0-0, un pareggio che vale il pass per l’Europeo 2024

Match ricco di emozioni alla BayArena, con la Nazionale che ottiene una qualificazione sofferta quanto meritata: ancora un Chiesa formato super, decisivo Donnarumma. A giugno in Germania potremo difendere il titolo conquistato a Wembley

DALLA CALABRIA

Sequestro beni per 40 milioni a due imprenditori ritenuti vicini a clan

Beni per 40 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza e dallo Scico a due imprenditori,...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)