28 Marzo 2023

Dal Venerdì Santo a Pasquetta in compagnia della Luna rosa

Il disco lunare "colorato" sarà ben visibile da venerdì sera quando il satellite ha raggiunto la sua minima distanza dalla Terra.

Correlati

Luna rosa

La sera di venerdì 19 aprile tutti con il naso all’insù per ammirare la luna ‘rosa’: si tratta di una speciale luna piena di primavera, definita così non perché appaia nel cielo come un disco colorato, ma perché secondo la tradizione dei nativi americani la sua comparsa era legata alla fioritura di una pianta selvatica che con i suoi petali tingeva di rosa il paesaggio. Per noi sarà altrettanto speciale perché secondo il calendario ecclesiastico è il plenilunio che segna l’arrivo della domenica di Pasqua.

Per convenzione, infatti, la festività cade la prima domenica dopo il plenilunio successivo all’equinozio di primavera: quest’anno l’equinozio si è verificato il 20 marzo e il plenilunio poche ore dopo, il 21 marzo. Verrebbe da pensare che Pasqua doveva dunque cadere domenica 24 marzo, e invece sarà il 21 aprile perché il calendario ecclesiastico pone per convenzione l’equinozio alla data del 21 marzo, pertanto il calcolo viene fatto a partire dalla Luna piena del 19 aprile.

Il nostro satellite raggiunge la fase di plenilunio il 19 aprile intorno alle 13:12, ma dall’Italia èosservabile dopo le ore 20, quando sorge al calare del Sole. Il disco lunare sarà ben visibile, perché saranno passati solo tre giorni dal perigeo, ovvero dal momento in cui la Luna ha raggiunto la sua minima distanza dalla Terra.

Il disco lunare sarà ben visibile, perché saranno passati solo tre giorni dal perigeo, ovvero dal momento in cui la Luna ha raggiunto la sua minima distanza dalla Terra.

Lo spettacolo celeste continua anche la sera di Pasquetta: nella seconda parte della notte tra il 22 e il 23 aprile, come ricorda l’Unione Astrofili italiani (Uai), sarà possibile ammirare la congiunzione tra la Luna e Giove, nella costellazione dell’Ofiuco, non lontano dalla stella Antares dello Scorpione. (Ansa)


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Menzogne e bugie hanno da sempre le gambe corte  

SOSTIENICI

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Ex calciatore fa jogging e muore per un malore improvviso

Piancastagnaio (Siena), 27 marzo 2023 – Stava facendo footing in una zona a valle di Piancastagnaio quando è stato...

DALLA CALABRIA

Traffico di droga, dieci arresti nel Catanzarese

Questa mattina a San Vito sullo Ionio, Petrizzi e varie località delle province di Catanzaro e di Reggio Calabria,...

I misteri del Covid e dei vaccini

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER