22 Marzo 2023

Federalberghi: Vacanze per 34,4 milioni di italiani

Correlati

vacanze estive mare

Oltre 34 milioni di italiani (23,6 milioni di maggiorenni e 8,1 di minorenni) si concederanno una vacanza quest’estate. Si tratta del 56,6% dei connazionali, con un aumento del 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2016. Nel 78,6% dei casi (più di 27 milioni) rimarranno in Italia (contro il 74,5% del 2016), mentre il 21,2% (quasi 7,3 milioni) andrà all’estero. Emerge dall’indagine last-minute di Federalberghi.

Il giro di affari si attesta sui 22 miliardi (in crescita del 2,2% rispetto al 2016). Il mare è la meta preferita. “Il bilancio positivo dei mesi di giugno e luglio e le previsioni relative ai mesi di agosto e settembre confermano che l’estate 2017 sarà caratterizzata da un’ottima performance” dice il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Menzogne e bugie hanno da sempre le gambe corte  

SOSTIENICI

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Ucraina, la Russia esorta gli Stati Uniti a non continuare sulla strada dell’escalation

La Russia esorta gli Stati Uniti a non continuare sulla strada dell'escalation, ha detto mercoledì ai giornalisti il ​​viceministro...

DALLA CALABRIA

Aggredisce i familiari ed è stato trovato con fucili clandestini, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Catanzaro Lido durante un servizio di controllo del territorio nei giorni scorsi hanno proceduto...

I misteri del Covid e dei vaccini

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER