La Lega di Serie A ha dato il via libera per l’utilizzo già dal prossimo turno di campionato del 23 ottobre, in occasione della gara col Napoli, dello stadio “Ezio Scida” per le partite interne del Crotone.
La decisione sblocca definitivamente le problematiche legate all’utilizzo dell’impianto e dà alla formazione calabrese una possibilità di riscatto dopo l’infelice avvio di campionato.
L’ufficialità per l’utilizzo dello stadio Ezio Scida è contenuta nel comunicato emesso oggi dalla Lega di Serie A dopo il sopralluogo effettuato stamattina nella struttuta. E’ stata accolta, così, l’istanza del Crotone da parte della Commissione criteri infrastrutturali della Lega di Serie A.
Il nulla osta era stato dato la scorsa settimana anche dalla commissione provinciale per i pubblici spettacoli che aveva accertato la conformità dello Scida ai requisiti richiesti per la massima serie.
Il nulla osta di agibilità di entrambi gli enti era atteso da settembre, ma a causa di problemi la data di consegna era slittata di un mese, costringendo il Crotone calcio a giocare le sue partite di serie A, in “casa”, a Pescara e con il risultato che in 8 partite la squadra ha racimolato solo 1 punto. Si capirà se le responsabilità sono riconducibili al gioco fuori casa oppure alla squadra di Nicola, come appare più probabile.
L’annuncio dell’utilizzo dello stadio era stato fatto qualche giorno fa dal presidente Raffaele Vrenna: “Crotone-Napoli si giocherà allo Ezio Scida, abbiamo consegnato tutta la documentazione e aspettiamo solo l’ufficialità che però è solo una formalità. Lo Scida quanto può dare al Crotone? Tanto. E’ importante anche perché già 2 anni fa ci siamo salvati grazie al nostro stadio e proveremo a fare la stessa cosa quest’anno. Non possiamo permetterci di perdere la serie A e faremo di tutto per restarci“. Intando per il mach Crotone Napoli si annuncia il tutto esaurito.