Scoperti a Soverato 221 falsi dichiaranti per l’esenzione ticket

Carlomagno

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM

auto guardia di finanza La Guardia di Finanza di Catanzaro e della tenenza di Soverato hanno scoperto 221 persone, che, attraverso la presentazione di false autocertificazioni, hanno indebitamente usufruito di prestazioni sanitarie e acquisto di medicinali, a carico del Servizio sanitario nazionale.

L’attività ispettiva dei finanzieri calabresi, eseguita mediante l’ausilio delle banche dati in uso al corpo, si è articolata attraverso la preliminare acquisizione presso la competente Azienda sanitaria provinciale degli elenchi relativi ai soggetti beneficiari di esenzione ticket.

Il successivo incrocio dei dati riportati nelle autocertificazioni presentate, con la effettiva situazione reddituale rilevata in capo ad ogni richiedente, ha consentito di individuare indebite esenzioni dal pagamento del ticket sanitario per oltre 50.000 euro.

Nei confronti dei soggetti che hanno illegittimamente usufruito dell’esenzione, oltre ad essere state elevate sanzioni amministrative per oltre 150.000 euro, pari al triplo del contributo evaso, è stata attivata la procedura per il recupero del beneficio indebitamente ottenuto.

Il servizio si inquadra nell’attività svolta dalla Guardia di finanza a tutela della spesa pubblica, per evitare uscite dalle casse dello Stato non dovute, che dissanguano i capitoli di spesa a vantaggio di persone che non ne hanno diritto ed impediscono, invece, a chi ne ha titolo, di poterne usufruire. Servizi in tal senso procederanno con costanza in tutto il territorio calabrese da parte della Fiamme gialle.