2 Ottobre 2023

Strage di Ustica, Difesa conferma: “Ci sono ancora documenti top secret”

Tutti i documenti sulla strage di Ustica del 27 giugno 1980 sono stati declassificati ad eccezione di 7. E' quanto precisa in una nota alla stampa il ministero della Difesa italiana. "In merito a quanto dichiarato dal Maresciallo in congedo “assoluto” dell’Aeronautica Militare, Giuseppe Dioguardi, in un'intervista pubblicata oggi dal quotidiano “La Repubblica”, il Ministero della Difesa precisa quanto...

Ragazza morì folgorata in bagno, sequestrati diversi caricabatterie cinesi pericolosi

I Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano (Avellino) hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip che vede quali destinatari cinque imprenditori, operanti in Toscana е Lombardia. Proprio nei comuni di Calenzano , Sesto Fiorentino (Firenze), Pontedera (Рisa) е Trezzano sul Naviglio (Мilano) gli indagati, quattro dei quali di origini cinesi, sono stati raggiunti dalla notifica...

Migranti, sbarchi senza fine. Assalto a Lampedusa con centinaia di barchini

In appena ventiquattro ore sono giunti nell'isola circa 5mila immigrati. Imbarcazioni in coda per sbarcare. Tensione alle stelle con le forze dell'ordine. Parroco: "Situazione tragica, drammatica e apocalittica"

Ucraina, Orsini: “La controffensiva di Kiev è stata un disastro totale. Occidente criminale”

"La controffensiva ucraina è stata un disastro e un fallimento totale". Così Alessandro Orsini ha esordito ieri sera a "E' sempre Cartabianca", il programma che Bianca Berlinguer conduce su Rete 4. Il direttore del Centro per lo studio del terrorismo dell’Università di Roma Tor Vergata, fornisce la sua analisi sulla guerra tra Ucraina e Russia. "I soldati ucraini sono...

Ustica, esperto che seguì il recupero del DC9: “I francesi sui fondali senza avvertirci”

"І francesi ispezionarono l'area dove la sera del 27 giugno 1980 si inabissò il Dc9 dell'Itavia аutоnоmаmеntе, senza avvisarci: suі fondali del relitto trovammo tracce di mezzi che еrаnо già stati nella zоnа". А parlare con l’Ansa è Leonardo Lecce, espeгto аеrоnаutісо cl1e faceva рагtе della commissione nоmіпаtа dal giudice istruttore Vittorio Bucarelli che tra il 1984 ed il...

L’uscita di Amato su Ustica per deviare l’attenzione sul sistema missilistico Sarmat di Putin?

Quando le interviste o gli interventi sono ad orologeria. Sembra il caso del colloquio che Repubblica, il giornalone del Gruppo Gedi - Elkann, ha avuto con l'ex presidente del Consiglio Giuliano Amato sulla strage di Ustica, in cui il dottor Sottile rilancia versioni o 'verità' già note da decenni e cioè che ad abbattere il DC9 Itavia (81 vittime)...

Ustica, ex sott’ufficiale dell’AM: “Ci sono ancora documenti classificati sulla strage”

Si chiama Giuseppe Dioguardi e quella notte d'estate del 1980, quando un Dc9 precipitò in mare sui cieli di Ustica, aveva appena 19 anni, uno tra i più giovani in servizio nella sala operativa della Prima regione aerea a Milano. Ricorda tutto di quei momenti, le comunicazioni, i messaggi, la tensione e l'allarme. A distanza di 43 anni dalla strage...

Strage di Ustica, Amato: “È stato un missile francese. Macron chieda scusa”

Il Dc9 dell’Itavia, precipitato vicino a Ustica il 27 giugno 1980, fu abbattuto da un missile francese. “La versione più credibile è quella della responsabilità dell’aeronautica francese, con la complicità degli americani e di chi partecipò alla guerra aerea nei nostri cieli la sera di quel 27 giugno”. Così l’ex presidente del Consiglio Giuliano Amato, in un’intervista a ‘la...

Coghe (Pro Vita): “Con il Digital Services Act vera censura politica e ideologica”

"Il Digital Services Act è un regolamento dell’Unione Europea che limita fortemente la libertà di manifestazione del pensiero su internet, una vera censura politica e ideologica, che come una mannaia si abbatte su chi ha opinioni diverse dal pensiero unico dominante". Così Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia onlus "In base al DSA - spiega Coghe - i motori...

Caso Vannacci, il generale sotto pressione: “Non mi rimangio nulla”

L'alto gerarca militare spiega: "La lobby gay esiste e guida l’informazione. Nulla viene fatto a caso. C’è qualcuno, un gruppo di pressione che opera". "Non ho nulla contro gli omosessuali, ma li ritengo sovra-rappresentati"

Scrive un libro sul “Mondo al Contrario”, bufera sul generale Vannacci. Crosetto: “Va punito”

Pioggia di polemiche e di critiche per le parole del Generale Roberto Vannacci, che in un libro intitolato "Il Mondo al Contrario" e uscito il 10 agosto 2023, esprime considerazioni a titolo personale su una serie di temi: dagli omosessuali ai migranti, dall'ambientalismo alle femministe, dalla società multietnica alla difesa. L'esercito prende le distanze. "In merito alla notizia pubblicata oggi...

Strage di Bologna, De Angelis: “Mambro e Fioravanti sono innocenti”. Polemiche

L'ex parlamentare, oggi portavoce del governatore del Lazio: "So per certo che con la strage di Bologna non c’entrano nulla Fioravanti, Mambro e Ciavardini. Non è un’opinione: io lo so con assoluta certezza. E in realtà lo sanno tutti: giornalisti, magistrati e “cariche istituzionali”

Niger, Orsini: “Alla propaganda atlantista è sfuggita l’ascesa di Putin in Africa”

di Alessandro Orsini Parlerò della rivolta anti-europea in Niger, ma la materia è complessa e devo procedere con ordine. Nella prima parte dell’articolo, parlerò dei pilastri della propaganda sotto il governo Draghi e sotto il governo Meloni. Nella seconda, mostrerò che questa propaganda ha impedito di vedere l’ascesa del mito politico di Putin in Africa, un fenomeno politico insidioso per...

Morti in corsia a Saronno, sequestrati oltre 3 mln a ex medico e infermiera complice

Oltre 3 milioni di euro sono stati sequestrati al medico Leonardo Cazzaniga, ex vice primario del pronto soccorso dellʼospedale di Saronno, in provincia di Varese, accusato di aver somministrato farmaci letali a diversi pazienti tra il 2011 e il 2014 e allʼex 'amante' Laura Taroni, infermeria del medesimo nosocomio, separatamente giudicata e condannata a 30 anni di reclusione in...

Il vento stacca la croce dal campanile e cade sull’auto del parroco

Il forte maltempo che ha colpito a ripetizione il Veneto ha fatto crollare l'altra notte una grande croce in ferro posta in cima al campanile di Longare (Vicenza). Fortuna ha voluto che il pesante manufatto non abbia colpito nessuno. Meno fortunato il parroco: la croce è caduta sopra la sua auto, parcheggiata sotto il campanile. La vettura è andata semi...

Naufraghi Cutro: “Sopra barcone un elicottero”. La Guardia costiera smentisce: “Falso”

"In merito alla notizia rilanciata questa mattina da alcune testate giornalistiche, riguardante la presunta presenza in volo il giorno 25 febbraio di un elicottero della Guardia Costiera italiana, in prossimità del barcone successivamente naufragato a Cutro la mattina del 26 febbraio, si smentisce - come risulta dagli ordini di volo delle basi aeree della Guardia Costiera - che ci...

Scoperti e sequestrati migliaia di reperti archeologici provenienti da scavi clandestini

Nei giorni scorsi i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, nell’ambito delle indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere hanno sottoposto a sequestro migliaia di reperti archeologici provenienti, prevalentemente, da scavi clandestini effettuati nel territorio della Provincia di Caserta; reperti che avrebbero generato un giro di affari -che allo stato si stima- ...

Morte Purgatori, la Procura apre un’inchiesta dopo denuncia famiglia: “Cure sbagliate”

Si procede per omicidio colposo. I pm di Roma disporranno l’autopsia e acquisiranno le cartelle cliniche: gli atti istruttori serviranno ad accettare se la diagnosi e le conseguenti cure siano state corrette ed adeguate. La malattia, un tumore fulminante ai polmoni, scoperta due mesi fa

NOTIZIE DALLA CALABRIA

ITALIA E MONDO